Il menù del Top Runner: dall’antipasto al dolce

I veri Top Runner mangiano questo. Così è deciso l'udienza è tolta.

Da un Mojito speciale a un gelato particolarissimo che ti stupirà. Un primo dal sapore orientale e un secondo leggero che puoi arricchire. Oggi RunLovers ti propone un intero menù (quello per conquistare un vero RunLovers lo hai già visto?). Spunti interessanti per abbinare un antipasto al primo e al tempo stesso un secondo al dolce. Il tutto in modo bilanciato senza perdere l’importantissimo effetto sorpresa. Noterai che non vi è la presenza di proteine animali perché ne seguiranno altri ancora di questa tipologia. Il Menù di oggi è rivolto al Runner che ama particolarmente le verdure, la linea e cosa più importante se stesso. Pronti? Via!

Antipasto

“Mojito” di cavolo riccio 

Per un mojito: 4 foglie di cavolo, 4-5 foglioline di menta fresca, scorza di un lime non trattato, succo di un lime, 160 ml di acqua di cocco, ghiaccio.

Frulla le foglie di cavolo e unisci tutti gli ingredienti. Servi con ghiaccio.

Patatine di riso non fritte, tortillas di mais, anacardi tostati e salati per accompagnare il Mojito. Dove trovi le patatine di riso non fritte e le tortillas? Nei supermercati biologici è pieno zeppo di meravigliosi snack salutari. Non abusarne, chiaramente ma ci sono davvero tantissimi prodotti sorprendenti e appetitosi.

Primo Piatto

Riso con verdure, curcuma e arachidi 

Per 2 persone: 2 cipolle tritate finemente, 90 grammi di carote tagliate a cubetti, 60 grammi di sedano tagliato a cubetti, 1 cucchiaino di zenzero grattugiato fresco, aglio se ti piace, 1 peperone giallo e 1 rosso piccoli tagliati a cubetti, 120 grammi di mais in scatola scolato, 80 grammi circa di arachidi tostate tritate, 130 grammi di riso integrale cotto, curcuma e spezie che preferisci. Se ti piace la pasta di curry usala.

In una casseruola fai andare due cucchiai di olio extra vergine di oliva con cipolla, carote, sedano, zenzero e aglio se hai scelto di adoperarlo. Se hai la pasta di curry pure. Cuoci per bene e poi aggiungi i peperoni e il mais. Lascia cuocere per 4 minuti circa e aggiungi un pochino di acqua se ce ne è bisogno. Il brodo vegetale sarebbe meglio. Unisci il riso (potrei farlo cuocere nelle verdure stesse se avessi tanto brodo a disposizione) già cotto e salta amalgamando bene e aggiungendo la curcuma. Servi con gli arachidi tritate sopra (anche gli anacardi ci stanno benissimo)

Secondo piatto

L’insalata verde del Top Runner

Insalata che preferisci, un po’ di foglie di spinaci freschi, 1 cetriolo tagliato a cubetti piccoli, semi di canapa crudi decorticati, 1 avocado, succo di un lime, scorza di un lime non trattato, taccole sbollentate se le trovi (ma anche i fagiolini sono perfetti), olio extra vergine di oliva, sale macinato sul momento.

Se hai particolarmente fame perché non fare un delizioso hamburger vegetariano ;-)? Ti consigliamo quello di lenticchie.

Dolce

Il Gelato del Runner

Metti in freezer due banane tagliate a pezzi e lasciale congelare. Una volta congelate frullala con un po’ di cannella e cacao amaro in polvere. Assaggia e se ti piace il sapore più zuccherato (non occorre) aggiungi poco miele o il dolcificante che preferisci. Meglio se naturale. Aggiungi anacardi o noci e frulla. Questo gelato ti sorprenderà perché la banana congelata e frullata è un gelato vero e proprio. Provare per credere ;-).

Photo Credits Kai Koelher

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.