A volte hai solo voglia di correre, badando poco ai tempi, evitando le ripetute (che secondo un recente sondaggio piacciono solo al 22% dei runner – scherzo ovviamente. Non piacciono A NESSUNO!) e godendoti il paesaggio. Sono quei momenti in cui hai tempo e voglia: non devi rientrare in ufficio, non devi tornare a casa per cena, non hai niente di urgente da fare. I romani l’avrebbero chiamato “ozio”, intendendo una condizione di meditazione e comunque attiva: oziare non significava dedicarsi alla compenetrazione del divano col tuo corpo ma piuttosto prendersi del tempo per la lettura, per la compagnia di amici, per lo svago.
E l’ozio per il runner non è di certo l’inattività: l’ozio è correre ma senza tabelle, senza tempi, senza meta. Semplicemente vagare e assaporare fino in fondo quello che stai facendo. Fermandoti pure ogni tanto, a fare una foto o a guardare il panorama, se hai la fortuna di poter correre in un bel posto.
Ascoltando la musica giusta: quella che ti dà un ritmo rilassato e scanzonato e che è soprattutto BELLISSIMA. Davvero, questa playlist ha delle chicche che ti piaceranno sicuramente. Non tutte sono tracce famose ma sono tutte bellissime, questo è sicuro. Quindi, che tu conosca o meno le canzoni, fai come faresti in un lungo rilassato: allaccia le scarpe e inizia a correre. Il resto lo faranno la corsa e la musica.
Ricorda che per vincere il braccialetto RunLovers come è capitato a Bibiana basta andare qui e seguire le indicazioni. Ricordati: riceverai il braccialetto quando pubblicheremo la tua playlist o il tuo racconto!
(Photo credits George Hiles)
ecco anche se una playlist (bellissima tra l altro) devo dirlo:
AMO LE RIPETUTE SOPRATUTTO QUELLE IN SALITA
ora coreggi l’ articolo grazie
Massimo rispetto per te Salvatore! Ovviamente ironizzavo, non sul rispetto. Quello che ce l’hai tutto ;)
Ma scherzi, tanto fatichiamo NOI PER TE VERO!!!!!!!???? sai mi sa che stanotte vado da Homer Simpson addio!!!!!
Ahahah :)