I 10 Comandamenti per sopravvivere al Natale

Ce la faremo dai. (forse)

I 10 comandamenti sacri del Runner li abbiamo e pure quelli della dieta;  quelli della colazione pure e giusto per non farci mancare niente pure la Summer Edition . Vuoi non fare la versione natalizia? Perché le stagioni cambiano e pure gli allenamenti come le abitudini. Inutile negarlo: correre con il primo vero freddo dell’anno, senza contare le feste, le tavolate, gli amici e le sacre riunioni di fine anno tra pistacchi e tombole rallenta un po’ i nostri allenamenti. Dobbiamo farcene una colpa? Giammai! Come mi è capitato di ribadire lo scorso anno:

Festeggia senza riserve!

Non essere l’antipatico musone super sportivo che sta eccessivamente attento a tavola e misura tutto in chilometri. Frasi come “per smaltire questo pasticcio e queste tre fette di panettone dovrò fare come minimo novanta minuti di ripetute e una mezza maratona” potrebbero gettare nella depressione amici e parenti. Goditela più che puoi!

x

  1. Non dimenticare mai la colazione. Non fare lo sbaglio eclatante di credere che mangiando di più rispetto agli altri giorni tu debba saltare. La colazione deve coprire almeno il venti per cento del fabbisogno giornaliero. Magari in questo periodo stai un po’ più leggero con un frutto e un tè senza necessità di inzuppare panettone e pandoro nel caffè.
  2. Appena sveglio bevi dell’acqua calda con radice di zenzero e succo di limone. Anche prima del caffè se puoi. Sarà un energizzante oltre che disinfettante e depurante per il tuo organismo.
  3. Dopo i pasti se ti senti eccessivamente appesantito -anche dopo il caffè- non disdegnare una tisana che ti rilasserà le pareti dello stomaco e aiuterà la tua digestione. Prediligi sempre tisane o infusi che hanno i semi di finocchi o lo zenzero. Recati in un’erboristeria o comprane qualcuna già miscelata. Ce ne sono tantissime della tipologia “after dinner”.
  4. Non ti venga in mente di saltare i pasti. Se hai una cena che prevede molta abbondanza saltare il pranzo non è una genialata ma una cretinata. Mantieniti piuttosto leggero con un po’ di frutta ed eventualmente qualche cereale (la crusca è un toccasana).
  5. Cedi alle voglie del cioccolato sempre e comunque ma prediligi il fondente e l’extra fondente. Se fai parte della fazione “cioccolato al latte” sappi che di cioccolato non ne capisci proprio niente :-p . Sei ancora in tempo, dai!
  6. Se bevi alcolici a pranzo non farlo a cena. E soprattutto non cedere alle lusinghe dei superalcolici. Preserva il tuo fegato e tutti gli organi interni, dai. Stai già facendo bagordi e un bicchiere solo basterà.
  7. Prima di pranzare o cenare mangia una mela o delle foglie verdi. Ti aiuteranno a darti un minimo di sazietà per non avventarti contro le tartine stracolme di maionese  e salmone affumicato. E non in ultimo aiuteranno i processi digestivi.
  8. Lo so che la scarpetta è sempre cosa buona e giusta. Non soltanto quella da indossare per macinare i chilometri ma quella da strisciare sul piatto raccogliendo tutta la bontà ma. Evitala. Evita i surplus inutili per ingordigia. Goditela ma non stare male, ecco.
  9. Bilancia sempre la sacra triade: carboidrati-proteine e grassi. Non ucciderti solo di uno o dell’altro. Non essere maniacale ma neanche troppo distratto. All’erta sì, ma con naturalezza.
  10. Bevi tantissima acqua. Sì lo so sei stanco di sentire dire questa frase ma è vero. Bevi tanta acqua e le cose cambieranno. Eccome se cambieranno ;-)

E se vuoi dare un’occhiata a un manuale di sopravvivenza con ancora più specifiche clicca qui. 

Ce la faremo, dai.

(FORSE).

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

4 COMMENTS

    • Henry in vergognoso ritardo per il Natale ma in anticipo per il Capodanno ti faccio i miei migliori auguri !!!
      Grazie infinite per essere qui.
      (come è andata? Mangiato tanto? :-p )
      Celafacciamoeccome!!!!

  1. Ciao splendida creatura! In vista di ciò che mi/ ci aspetta nei prossimi giorni, ho iniziato stamattina con il bere una tazzona di acqua calda ,limone e zenzero! Cercherò di non esagerare….ma come si fa? Non possiamo sottrarci al nostro Natale tradizionale , sarebbe trooooppo triste! Allora forza con litri di acqua calda , limoni siciliani a cassette e zenzero come se non ci fosse un domani !!! Buone Feste a te e a tutti che leggono queste mie righe fino alla fine!!!

    • Ciao Agata bellissima e perdonami se rispondo in ritardo ma sono state giornate pazzesche come per tutti. Che non voglio lamentarmi perché siamo tutti sulla stessa barca.
      Allora come è andata?!?!
      La scelta di zenzero e limone ti ha aiutato? Spero tantissimo di sì. A me onestamente tisane e zenzero hanno fatto davvero molto bene e i miei parenti e amici a fine pasto non hanno disdegnato litrate e litrate di acqua calda (li ho stesi con caponata, parmigiana, fritture di ogni sorta e. E sono tutti sopravvissuti NON SO COME *_*)
      Ti abbraccio forte e colgo l’occasione per farti gli auguri di Natale in ritardo scusandomi ancora e in anticipo quelli di Buon Anno, sperando comunque di leggerti presto.
      Un bacione!!!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.