Quando ti alleni per macinare chilometri hai bisogno di scarpe che ti sostengano, specie quando di strada nelle gambe ne hai molta. Ecco perché è importante che i tuoi strumenti di lavoro siano ammortizzati, protettivi e leggeri. Per quest’autunno ti consigliamo cinque modelli: questi.
Skechers GOrun Forza
Stabilità, ammortizzazione, leggerezza e molti chilometri da farci assieme. Ecco le pluripremiate GOrun Forza, pronte qualunque sia il tuo allenamento. Se la strada che devi fare è molta hai bisogno di una scarpa di peso contenuto ma capace di sostenerti quando le gambe si stanno stancando ecco che corrono in tuo soccorso le GOrun Forza: leggere grazie alla tomaia seamless in mesh traspirante elastico eppure solide nel fasciarti il piede con i rinforzi 3D sintetici laterali che contengono la tua spinta.
E inoltre morbide e reattive nell’impatto grazie all’intersuola in 5GEN™, stampato a iniezione e con stabilizzazione anti-pronazione. Con un drop da 8 mm la loro vocazione è chiara: l’appoggio tendenzialmente di avampiede del runner e i tanti chilometri che vuole fare.
Prezzo: 124,95 €
- mescola boost™ per un incredibile ritorno di energia
- tecnologia TORSION® SYSTEM per la massima stabilità dell’arco plantare
- Suola ADIWEAR™ con battistrada in gomma Continental™ per un grip superiore sul bagnato.
Se sei un runner neutro questa adidas è insomma una ottima soluzione, specie se corri di tallone: con un drop di 10 mm e un’ammortizzazione collaudata e super-reattiva non ti resta che macinare km su km.
Prezzo: € 69,95
ASICS DynaFlyte con FlyteFoam
Una delle più interessanti novità del 2016 è stata senz’altro ASICS DynaFlyte, una scarpa con un’intersuola molto innovativa fatta con un materiale di nome FlyteFoam: è una nuova mescola già presentata nelle Metarun, molto reattiva e molto leggera.
Per realizzarla ASICS ha lavorato su 3 caratteristiche: leggerezza, reattività e ammortizzazione. Aveva notato infatti che alle scarpe molti suoi clienti chiedevano la massima velocità, che si ottiene – muscoli a parte – con scarpe leggerissime e molto reattive. Fino ad oggi l’ammortizzazione si otteneva con intersuole molto elastiche ma pesanti. La leggerezza con scarpe ridotte all’osso (e quindi con poca ammortizzazione) e la reattività con intersuole sottili (e quindi, ancora una volta, con poca ammortizzazione).
ASICS ha intrapreso una strada che cerca un compromesso fra tutte queste componenti. Le DynaFlyte non sono più veloci di una scarpa da velocità e non sono leggere come un scarpa da gara. Però sono un po’ di tutto e quindi sono molto più versatili.
E sono versatili anche per il tipo di runner a cui sono destinate: le può usare il runner leggero per gli allenamenti veloci e i lunghi o quello più pesante e meno allenato per le piccole percorrenze (fino a 10-15 km). Ma anche un runner pesante e con gambe (e piedi) ben allenati può correrci molto bene.
Prezzo: € 160,00
New Balance Fresh Foam Vongo
New Balance Fresh Foam Vongo significa stabilità e leggerezza: stabilità ottenuta grazie alla collaudatissima mescola Fresh Foam, molto densa e capace di offrire grande stabilità anche senza il tradizionale supporto mediale. La particolare geometria dell’intersuola ha infatti permesso a New Balance di ottenere una scarpa con supporto antipronazione ma senza i tradizionali contrafforti: è bastato usare una mescola con un’unica compattezza che risponde però alle diverse sollecitazioni date dal peso e dall’appoggio del runner solo grazie alla sua geometria. Una specie di magia, ma geometrica! La tomaia è stata pensata anche per garantire il giusto supporto, grazie alla costruzione a calzino per un fit più confortevole. Le Fresh Foam Vongo sono progettate per le lunghe distanze e hanno un drop (differenziale tacco-punta) di 4 m.
Prezzo: 145 €
Nike LunarEpic Flyknit Shield
Per l’autunno Nike ha pensato a una versione molto particolare delle sue LunarEpic: impermeabilizzate e con inserti riflettenti per essere visibili anche al buio. E non solo: il battistrada è completamente ridisegnato per avere scolpiture che lo fanno assomigliare a uno pneumatico invernale, capace di affrontare pioggia e neve.
La tomaia in Flyknit è cambiata ed è realizzata in DWR (un materiale resistente e impermeabile) rivestito di filati TPU e con una parte interna impermeabile per mantenere il piede caldo e asciutto. Resta l’elemento di design caratteristico delle LunaEpic: il collare alto che avvolge la caviglia per darle sostegno e per dare più uniformità dinamica alla tua corsa.
Prezzo: 192 €
Scusate, ma le Adidas a quel prezzo dove si possono trovare? Io sui maggiori negozi online l trovo a di più!
Sul sito ufficiale come indicato dal link nel titolo, ma purtroppo ora le danno esaurite :(