I Crumpets sono delle deliziose focaccine anglosassoni principalmente preparate con acqua e lievito (ma anche latte, talvolta. Pure uvetta, per dire, ma questa è la versione base) che danno davvero del filo da torcere ai Pancake. Se sei stanco quindi di sentir parlare sempre di pancake ecco che arrivano i Crumpets in perfetto English Style. Cugini degli scones allietano le tue colazioni e ti catapultano nella grigia e meravigliosa Londra. Ci sono proprio fazioni e tifi da stadio che acclamano i crumpets a dispetto dei pancake. Solo dopo averli assaggiati potrai sapere a che fazione appartieni. Perfetti per il tè inglese con i sandwich ai cetriolini, cupcake e biscottini ma pure al mattino con burro e marmellata. I simpatici bucherelli dei Crumpets fanno sì che il “condimento” si insinui all’interno dell’impasto tra le trami di bontà affinché tutto diventi ancor più godurioso. Sciroppo d’acero, frutta fresca e tantissimo altro. Cosa dici? Come i Waffle/Gaufre? Uhm, sì ma di questi ultimi parleremo la prossima volta. RunLovers infatti tiene tantissimo al messaggio importante “Non saltare mai la colazione” e per far questo ti bombarderà con Colazioni da tutte la parti del mondo. Del resto se non ci pensa RunLovers chi altro lo fa? Risposta: Nessuno :-D!
Per 13 crumpets circa
Ingredienti
- 260 grammi di farina
- 1/4 di cucchiaino di zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaino di sale
- 310 ml di acqua tiepida
- 1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 125 ml di latte intero tiepido
burro per la padella
Il burro al caramello
- 65 grammi di zucchero semolato
- 1 cucchiaio generoso di sciroppo d’acero
- 1 cucchiaio di acqua
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 125 grammi di burro ammorbidito
Occorrerà un coppapasta tondo o rettangolare di circa 6-8 centimetri di diametro per la realizzazione dei Crumpets
In un recipiente mescola farina, zucchero, lievito e sale. Aggiungi l’acqua e mescola per due minuti. Copri e lascia riposare a temperatura ambiente per un’ora. Stempera il bicarbonato nel latte e incorpora delicatamente all’impasto. Imburra il coppapasta e la padella. Fai riscaldare la padella e a fuoco medio versa circa 50-60 ml di impasto all’interno del coppapasta (o dei coppapasta dipende da quanti ne adoperi. Io ho svolto l’esecuzione uno a uno per non far “sballare” troppo la temperatura). Cuoci per 5-7 minuti fino a quando compaiono i classici buchini da crumpets in superficie. Togli il coppapasta e gira i crumpets cuocendoli altri due minuti. Dovranno risultare dorati. Continua chiaramente fin quando finisce l’impasto.
Il burro al caramello come si fa?
Scalda a fuoco dolce lo zucchero, lo sciroppo d’acero e l’acqua fino a quando lo zucchero si è sciolto. Continua la cottura non superando i 115 gradi (lo sciroppo è pronto se una goccia versata in una ciotola di acqua fredda forma una piccola bolla molle).
Rivesti lo stampo rettangolare che hai deciso di adoperare con la carta forno. Nel frattempo quando lo sciroppo è pronto aggiungi il bicarbonato e mescola in maniera energica. Questo composto deve schiumare.
Versa nello stampo e lascia raffreddare. Fai a pezzi il caramello ottenuto. Con un mattarello stendi il burro ammorbidito tra due fogli di carta forno. Rimuovi il foglio superiore e cospargi con i pezzetti di caramello. Mescola con la sptatola. Dai al burro la forma di un tronchetto e arrotolalo nella carta da forno ben stretta. Tieni in frigo fino al momento di servire. Puoi conservarlo tranquillamente in frigo.
Ma solo con il burro al caramello? No!
Non necessariamente i Crumpets devono essere serviti con il burro al caramello. E’ una chicca in più. I Crumpets possono essere arricchiti anche semplicemente con del succo d’acero come i Pancakes, per capirci, o con della frutta fresca, panna e yogurt. Si può pure pensare di adoperare una classica marmellata e del burro, senza dimenticare un contrasto salato: bacon. Ebbene sì. Bacon, che con lo sciroppo d’acero ci va a nozze. Lo sapevi, no? Frutta secca? Pure. Insomma libero sfogo alla fantasia e vai di Crumpets!
Il dubbio amletico
Non dimenticare di dirci a che fazione appartieni: Crumpets o Pancakes? (poi aggiungiamo i Waffle ma andiamo con ordine)
Assolutamente crumpets! Hai provato ad imbeverli nelle uova sbattute e poi cuocerli in padella? Buonissimi :)
Ciao Federica,
perdonami leggo solo adesso.
Santocielo lo faccio adesso! (sono le dieci di sera in pratica ma non è mai troppo tardi. LO FACCIO PER LAVORO)
(sto delirando)
Grazie per avermi detto questa variante.
E grazie per essere qui.