Quasi un anno è trascorso da quando abbiamo cominciato a chiacchierare insieme di alimentazione come vecchi amici e direi che di cose ne sono state dette tante. Come sempre sottolineato e ribadito RunLovers tiene alla tua salute più di qualsiasi altra cosa e la raccomandazione è sempre la stessa e non cambia mai: vai da un nutrizionista. Non ci si va solo se si è in sovrappeso. Sfatiamola questa leggenda che semplicisticamente il dietologo fa la dieta e che la dieta la fanno le persone in sovrappeso.
La dieta, lo dice la parola stessa, la facciamo tutti. Ipocalorica o no lo decide il dottore. Sempre e comunque.
Quest’anno oltre a perdermi ancora in chiacchiere (lo so. Non mi sopporti più) sarà mia premura fare delle infografiche utilissime per i Runner, che consentano di avere un approccio più immediato: indicazioni e consigli sui diversi piani alimentari, ricette illustrate in pochi passi facili e veloci e pure delle schede che potrai comodamente conservare e consultare al bisogno. Anche come immagine sul telefonino per averle sempre con te. Comodo no?
Oggi propongo, per introdurre questa nuova sezione, due esempi di colazione-pranzo-cena per il Runner attento. Pian piano stabiliremo quale tipo di frutta sia meglio mangiare al mattino e quale per gli spuntini o a fine pasto. In linea generale è sempre importante ricordare che la colazione è davvero il pasto principale (e qui trovi pure i 10 comandamenti sulla Sacra Colazione. Qui tantissime spunti per colazioni equilibrate e buonissime), dove diciamolo ci si può concedere anche qualcosina in più in termini di dolcetti e carboidrati perché abbiamo tutto il giorno per smaltire zuccheri e altro. Non faccio parte della fazione “carboidrati solo a pranzo”, “proteine solo la sera”, “dieta del tartufo”, “dieta del minestrone”, “dieta di Charlize Theron” (tanto diciamolo chi ci diventa come Charlize Theron? Nessuno!) e “dieta proteica”.
Posso dirlo? Fesserie.
La dieta è equilibrio. Mangiare sano e ottenere risultati incredibili significa affidarsi a questi tre piccolissimi segreti:
- Varietà di alimenti e mai staticità.
- Abbinare per bene le portate in modo da non sovraccaricare l’organismo.
- Colazione da Re, Pranzo da Principe e Cena da contadino.
L’ultima -seppur fastidiosamente classista- nasconde profonde verità.
non me ne farò scappare nemmeno una. foto scheda infografica, voglio tutto.
E detto da te è un complimento importantissimo <3
Grazie Ombrellinamia.
Ciao,
io non ho mai capito quanto bisogna aspettare dopo l’ultimo pasto prima di correre (faccio 8 km ai 13-16 km/h). Inoltre non ho neanche capito quanto abbondante deve essere tale pasto. Di solito aspetto 3 ore dal pasto o 2 ore dallo spuntino pomeridiano, ho però amici che fanno uno spuntino leggero mezz’ora prima. Tu che consigli?