Cosa bere per il reintegro?

Come recuperare dopo una gara è stato scritto qui.

“Se hai consumato tutta la “benzina”, l’unica cosa da fare è riempire nuovamente il serbatoio. Non ci sono vie di scampo e va fatto con precisione scientifica perché ogni fase del recupero ha bisogno di un’alimentazione specifica. In particolare contano moltissimo le prime 48 ore successive alla gara poiché, proprio in questo periodo, abbiamo bisogno di riparare i nostri muscoli dopo uno sforzo intenso.
Infatti, subito dopo una gara dura, bisogna integrare con carboidrati e qualche proteina perché, nei 30 minuti dopo lo sforzo, i muscoli sono particolarmente portati all’assorbimento e al reintegro dell’energia che hanno consumato.
Successivamente, nelle 24 ore successive, è indispensabile favorire la riparazione delle fibre muscolari aumentando il carico proteico.
Seguendo queste due regole molto, molto, semplici darai al tuo corpo le sostanze di cui ha bisogno per operare un recupero nelle condizioni ideali”.
Sandro Siviero

Ecco una lista di succhi, frullati, centrifugati e qualsivoglia meraviglia da bere.

Energizzante

Centrifuga una parte di pomodori e una di peperoni rossi. Un pizzico di sale e pepe e gira servendo con un gambo di sedano (una sorta di Virgin Bloody Mary ma con il peperone).

Antidolorifico e digestivo

Frulla ananas, papaya e aggiungi un po’ di radice di zenzero fresca. Gira per bene e se ti piace il sapore dei chiodi di garofano mettili perché sono un connubio perfetto.

Equilibrante e antiossidante

50% di succo di arancia e 50% di frullato di kiwi ghiacciato con un generoso cucchiaino di miele

E le foglie verdi le dimentichiamo? Giammai. Sono importantissime. Ne abbiamo parlato in modo approfondito qui e qui.

  • Spinaci centrifugati e fogli di cavolo con un pizzico di wasabi e sale
  • Spinaci e pomodori centrifugati con lime spremuto e mezzo spicchio di aglio
  • Cavolo centrifugato, avocado schiacciato, succo di lime e prezzemolo tritato finissimamente

Non dimenticare di dare uno sguardo a questo articolo. 

I frullati come i succhi e i centrifugati andrebbero consumati sul momento ma se non puoi farlo e vuoi prepararli prima conservali ricoperti da pellicola in frigo ma non tardare eccessivamente e bevile nelle 24 ore seguenti.

Non bere sempre gli stessi frullati e varia perché naturalmente alla lunga potrebbero darti a noia ed è importante berne -soprattutto le foglie verdi- il più possibile, almeno una volta al giorno.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.