Correre a Seattle

Questa volta non sto parlando di percorsi ma di un mood preciso, soprattutto per tutti quelli che hanno vissuto la rivoluzione musicale che a Seattle c’è stata negli anni 90: la musica grunge che, non a caso, è chiamata anche Seattle Sound.

È bellissimo farsi trasportare dalla musica quando si corre e, in casi come questo, si vola immediatamente negli Stati Uniti, si indossa la camicia oversize in flanella comprata in un negozio di usato e tanta voglia di cambiare il modo.

Complimenti quindi a Daniele che, con la sua playlist, ci fa viaggiare nel tempo e nello spazio senza muoverci dal nostro percorso, sempre mettendo un piede davanti all’altro, correndo.

Daniele si è meritato a pieno titolo il braccialetto RunLovers con la scritta “you’re a runlover” e, se lo vuoi anche tu, basta andare qui e seguire le indicazioni. Ricordati: riceverai il braccialetto quando pubblicheremo la tua playlist o il tuo racconto!

Buon ascolto e buona corsa!!!

In Bloom – Nirvana

The day I tried to live – Soundgarden

No excuses – Alice in Chains

Israel’s Son – Silverchair

Pretend we’re dead – L7

State of love and trust – Pearl Jam

Digging the grave – Faith no more

Swallowed – Bush

All my life – Foo Fighters

Gigantic – Pixies

Bullet with Butterfly Wings – The Smashing Pumpkins

Lump – The Presidents of the USA

Celebrity skin – Hole

Suck you dry – Mudhoney

Warhead – Melvins

[td_smart_list_end]

E se usi Spotify puoi ascoltarla direttamente a questo indirizzo.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

4 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.