Questa volta non sto parlando di percorsi ma di un mood preciso, soprattutto per tutti quelli che hanno vissuto la rivoluzione musicale che a Seattle c’è stata negli anni 90: la musica grunge che, non a caso, è chiamata anche Seattle Sound.
È bellissimo farsi trasportare dalla musica quando si corre e, in casi come questo, si vola immediatamente negli Stati Uniti, si indossa la camicia oversize in flanella comprata in un negozio di usato e tanta voglia di cambiare il modo.
Complimenti quindi a Daniele che, con la sua playlist, ci fa viaggiare nel tempo e nello spazio senza muoverci dal nostro percorso, sempre mettendo un piede davanti all’altro, correndo.
Daniele si è meritato a pieno titolo il braccialetto RunLovers con la scritta “you’re a runlover” e, se lo vuoi anche tu, basta andare qui e seguire le indicazioni. Ricordati: riceverai il braccialetto quando pubblicheremo la tua playlist o il tuo racconto!
Buon ascolto e buona corsa!!!
In Bloom – Nirvana
The day I tried to live – Soundgarden
No excuses – Alice in Chains
Israel’s Son – Silverchair
Pretend we’re dead – L7
State of love and trust – Pearl Jam
Digging the grave – Faith no more
Swallowed – Bush
All my life – Foo Fighters
Gigantic – Pixies
Bullet with Butterfly Wings – The Smashing Pumpkins
Lump – The Presidents of the USA
Celebrity skin – Hole
Suck you dry – Mudhoney
Warhead – Melvins
[td_smart_list_end]
E se usi Spotify puoi ascoltarla direttamente a questo indirizzo.
Perché non una playlist di Spotify invece che dei video su YouTube?
Meno sbattimento per noi Runner :)
Ciao Michele. Generalmente dopo qualche ora la pubblichiamo perché – come puoi immaginare – farla su Spotify è un processo un po’ più lungo (intanto puoi provare quelle delle settimane scorse: sono bellissime). E chi usa Deezer? Anche quella è un’annosa questione. ;)
Buone corse!!!
Eh immaginavo, volevo farlo fare a voi lo sbattimento :D
Eccola Michele, appena sfornata :)
https://open.spotify.com/user/runlovers.it/playlist/0TfFje2sYV2jslf8atzGXV