Correre a Bangkok

Com'è correre nella capitale tailandese, con un'umidità e un caldo pazzeschi? Cristina te lo racconta

La lasci in Cambogia e te la ritrovi poche settimane dopo a Bangkok, anche se solo per un giorno e mezzo. E cosa fai se hai poco tempo? Che domande: corri!
Come la nostra amica Cristina :) 


Alcune volte cerco la risposta da me incrociando dati da mapmyrun e google maps, altre volte faccio la domanda diretta. Questa volta è stato un po’ difficile arrivare alla risposta da sola trattandosi di una megalopoli come Bangkok. Meglio fare la domanda diretta al tipo dell’Airbnb che mi ospita: “C’è un posto qui vicino dove andare a correre?”. La risposta affermativa ha cambiato -in meglio- i miei piani: sono a Bangkok per 36 ore e decido di metterci dentro una corsetta. All’alba, ovviamente, visto il caldo soffocante che mi ha stordito appena scesa dall’aereo alle 10 di sera.

BKK 3

Esco di casa che il sole non é ancora sorto: sono i miei primi passi in questa città e sono in tenuta da corsa. Seguo alla lettera le indicazioni ricevute e mi dirigo alla cieca verso un fantomatico parco con laghetto nel cuore della città. Dopo 15 minuti di camminata, quando sono ormai convinta di essermi persa, eccolo lì, il cancello del parco: entro ed ammiro i grattacieli in sottofondo che non riescono a nascondere le prime luci dell’alba, gli alberi in fiore, un piccolo molo, tanto verde, e una bella pista da corsa che si snoda lungo il laghetto. Il parco è affollato di runners e di persone che fanno tai-chi sui prati. Indossano tute bianche che li fanno risaltare tra il verde dell’erba e l’argento dei grattacieli in sottofondo: è una bell’immagine. Riesco a correre per appena 5km. Quando finisco non sono ancora le 7 e sono in un bagno di sudore: l’umidità è pesantissima.
Nel tragitto verso casa noto con piacere che le strade sono già invase da venditori ambulanti che spadellano, cucinano, mischiano, tagliano, condiscono e servono ogni bendidio. Mi è stato detto che tante case a Bangkok non hanno la cucina e ora capisco perché: c’è così tanto delizioso street food da far desistere chiunque dal cucinare in casa. La città sembra snodarsi su 3 livelli: strade a cinque corsie per senso di marcia, una passerella per pedoni per evitare il caos della strada, e una sopraelevata con un modernissimo treno passeggeri che passa ogni 3 minuti. Sparse un po’ ovunque ci sono le statue delle divinità buddiste, sommerse di offerte sotto forma di ghirlande di fiori gialli, incensi e quadratini di alluminio dorati. Bangkok sembra un bellissimo e coloratissimo caos ordinato e variegato: si spazia dalla semplicità del buonissimo mango and sticky rice servito in sacchetti di plastica ai sofisticati virtuosismi architettonici dei grattacieli.

Arrivata a casa mi preparo per il mio girovagare: la città sembra molto interessante e non vedo l’ora di andare in esplorazione. La mia prima tappa é a pochi passi da casa: un tipico foot massage che pare essere perfetto tra la corsa mattutina prima e il lungo giro a piedi che mi aspetta. In inglese significa massaggio ai piedi, ma una volta terminato penso che la traduzione più azzeccata sia probabilmente “esperienza divina”. Altro che stretching e core stability… foot massage a vita! Esco col pensiero di aver sperimentato qualcosa di davvero particolare; mi godo la bellissima sensazione che mi scorre addosso e sorrido. Ora sì che sono pronta a perdermi in questa città!

Cristina Lussiana

BKK 1


Gli altri viaggi di Cristina:

AFRICA
– Angola
– Benin
– Città del Capo
– Congo
– Lesotho
– Mali
– Madagascar
– Mozambico
– Nairobi
– Rwanda
– Senegal
– Sudafrica

AMERICA
– Guatemala
– Hawaii
– New Orleans
– Washington

ASIA
– Cambogia
– Kathmandu
– Kyoto
– Myanmar
– Tokyo

EUROPA
– Amsterdam
– Cambridge
– Ginevra
– Oslo
– Portogallo


PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

4 COMMENTS

  1. Ciao Cristina ! Bella descrizione di Bangkok …. ma come si chiama il parco dove hai corso ? .. o dove si trova?..grazie mi chiamo Eva …. un amante del correre in giro x il mondo come te!!

  2. Ciao Cristina,
    grazie mille per la segnalazione, questa sera sono riuscito a correre al Lumphini Park, molto bello, tanta gente che correre-che faceva esercizi in gruppo con musica a tutto volume…il tutto nonostante piovesse abbastanza, comunque 2 giri ed andata e ritorno dall’hotel portati a casa :)

    Questo il parco:
    https://goo.gl/maps/19AKQVSXEMJ2

    Grazie!
    Marco

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.