Vuoi sostituire le barrette? Allora prova i Blondies!

Blondies deliziosi da far perdere la testa

La ciambella per una merenda/colazione perfetta l’abbiamo già preparata. Te la sei persa? Quella con i bicchieri di plastica? Quella senza bilancia, facile e veloce quasi quanto la torta nella tazza dentro il microonde che rimane imbattibile? Sacrilegio!

Tocca ai Blondies adesso, che sono i cugini meno conosciuti dei Brownies; si differenziano da questi per l’assenza del cacao amaro in polvere nell’impasto. Ho deciso di preparare per te una versione vegana e nel caso in cui li provassi rimarrai particolarmente colpito dalla bontà. Sono rettangolini deliziosi e leggeri che nulla hanno da invidiare alla preparazione classica. Si conservano perfettamente nelle scatole di latta e sono un’idea da portate in ufficio, anche in sostituzione delle barrette (hai visto le 5 versione di RunLovers?) in quanto la consistenza è corposa pur rimanendo morbidissima.DSC_1523

La Ricetta

  • 210 ml di latte di cocco
  • 150 grammi di farina integrale
  • 30 grammi di farina di cocco
  • 1/2 cucchiaino di lievito
  • 1 pizzico di cannella (o vaniglia se preferisci)
  • 1 pizzico di sale
  • 90 ml di olio extra vergine delicato (puoi adoperare la stessa quantità di olio di cocco fuso e lasciato raffreddare)
  • 170 grammi di zucchero di canna
  • 100 grammi di cioccolato fondente (a gocce o tagliato al coltello)

Setaccia la farina e aggiungi la farina di cocco, il lievito, la cannella e il sale. Gira per bene. Aggiungi il latte di cocco e lavora per bene. A mano o con lo sbattitore elettrico a bassa velocità. Aggiungi l’olio e poi lo zucchero fin quando tutto è ben amalgamato. Gli ingredienti vanno aggiunti sempre pian piano e lavorando. Una volta ottenuto un impasto omogeneo aggiungi le gocce di cioccolato o se preferisci i pezzi di fondente tagliati al coltello. Versa in uno stampo rettangolare ben oliato e cuoci per 20 minuti circa a 190. Controlla con uno stecchino. Quando fuoriesce asciutto tira fuori e lascia raffreddare. Taglia a rettangoli regolari e servi.

DSC_1508

Non ti va di prepararli per partito preso e perché sono vegani? Bene! Allora nei commenti chiedimi altre ricette. Sarò felice di accontentarti. Ti aspetto (diffidente!).

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

8 COMMENTS

  1. Ciao Maghetta! Ma con un po’ meno zucchero, come vengono? Ci sono delle alternative? 170 gr. sono davvero tanti :( Grazie mille!!

    • Ciao Silvia!
      Grazie per essere qui prima di tutto.
      Di zucchero puoi adoperarne sicuramente di meno e l’impasto non verrà compromesso. Non ho provato sinceramente ma non dovrebbero esserci problemi.
      Se li provi mi fai sapere come è andata?
      Spero di rileggerti presto e grazie ancora!

      • Ciao Maghetta, ricetta provata ieri sera! Devo dire che il risultato è stato molto buono: stamattina ho fatto colazione con i blondies, e mi sono sembrati davvero deliziosi, nutrienti e leggeri allo stesso tempo!!! PS: il latte di cocco l’ho preparato per la prima volta in casa partendo dalla farina grattugiata! Grazie ancora, alla prossima ricetta

  2. Ciao Maghetta, il latte di cocco posso sostituirlo con un altro latte? E al posto del l’olio di cocco, che ne dici del burro di cocco? :)

  3. Ma non sono assolutamente troppi 170 g di zucchero? Per chi è a dieta non mi sembra un dolce adeguato. Per carità altrimenti dev essere buonissimo. Posso sostituirlo con la stevia?

    • Buongiorno Laura!
      Grazie prima di tutto per avermi scritto perché mi fa sempre tanto piacere.
      Calcola però che 170 grammi di zucchero vanno in finire in qualcosa come 15-20 pezzetti e quindi la proporzione è assolutamente corretta. Capisco però che non tutti possano assumere zucchero. Ti dico subito che non ho provato con la stevia questa ricetta e mi dispiace quindi non poter essere precisa. Mi hai dato un’idea però e lo farò.
      Prova senza indugio anche se con i dolcificanti naturali talvolta si riscontrano un po’ di problemucci (magari alcuni sprigionano una punta acidina).
      Non credo in linea di massima però che ci debbano essere grandi problemi.
      Ci aggiorniamo se ti va?

      A presto !

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.