Addio pasta!

Dire Addio alla pasta è straziante, doloroso e inumano. Infatti non dovrebbe accadere mai e ne abbiamo parlato più volte. Prima di cominciare questa chiacchierata sulla pasta “alternativa” che ormai è presente sul mercato ci tengo tantissimo a fare due premesse molto sintetiche:

  1. Sì, la pasta della mamma con il ragù di carne grondante di formaggio è la più buona del mondo e dei mondi e GIAMMAI verrà superata.
  2. No, nessuno ti sta dicendo di rinunciare alla pasta di mammà per questi prodotti.

Lo faccio perché talvolta queste chiacchierate si trasformano in sterili polemiche. Sono felice che si abbia tutto questo tempo a disposizione per falsare la realtà -deve essere un hobby carino- ma l’intenzione non è quella di convincerti a cambiare ma di chiacchiere su prodotti alternativi. Stop. Che la pasta di mammà sia con tutti noi! La mia la prepara alla norma e non al ragù, ci tengo tantissimo a dirlo. Melanzane fritte e nevicata di ricotta salata.

Pasta di soia, lenticchie, piselli, ceci e quinoa

Si trovano ormai tantissime tipologia di pasta e il sapore è davvero delizioso. Se prima eravamo abituati a quella di riso e mais semplicemente adesso possiamo spaziare in un lungo raggio d’azione al supermercato. I combinati poi, come lenticchie e quinoa sono davvero deliziosi (quella verde che vedi in foto per intenderci). Gli ingredienti sono: 100% farina di soia verde bio nel caso della pasta di soia, farina di ceci bianchi bio nel caso della pasta di ceci e farina di lenticchie rosse bio nel caso della pasta di lenticchie rosse. Le migliori che personalmente ho provato sono quelle di Fior di Loto e chi mi segue un minimo sa che non ho mai accettato collaborazioni e che dietro le mie chiacchierate c’è tutto fuorché product placement. La pasta d’avena migliore reputo sia quella de La finestra sul cielo.

img_2833

Sì, Sanno di pasta

Tengono benissimo la cottura e si prestano alle preparazioni sia dolci che salate. Giovedì ne vedremo più di una. La cosa che stupisce di più è che “sanno di pasta”. Quello che mi sento dire più spesso quando le preparo è che “sanno di pasta”. Credo che la componente psicologica influisca parecchio e questo potrebbe essere un ottimo giochetto per “rifilare” con amore legumi ai bambini più ostinati. Anche quelli dai venti anni in su, ma pure dai quaranta in su ;-)

img_3119

Sul valore proteico dei legumi se ne è parlato fino allo sfinimento qui su RunLovers; soprattutto su quanto sia fondamentale avere una dieta variegata e sana per le nostre corse. Mantenendo la cottura questa tipologia di pasta è perfetta da portare in ufficio nel lunch box per ritagliarsi sempre il tempo necessario.

Disse il saggio

Mio papà era un grande maratoneta. Si è sempre allenato dai quindici anni sino ai settanta e diceva sempre una cosa:

“il primo allenamento comincia a tavola”.

Detto da un siculo nato nel 1945 che ha dovuto cominciare a lavorare a 9 anni perché nessuno poteva mantenerlo, ritardando così l’istruzione, è qualcosa di davvero importante. Fa capire che a volte quando si hanno a disposizione troppe cose se ne fa un cattivo uso.

Quando si ha a disposizione solo una cosa come l’intelligenza si fa un uso corretto di tutto.

img_2837

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

5 COMMENTS

  1. Ciao Iaia!
    mi hai aperto un mondo! :D
    in che supermercati possiamo trovare questi tipi di pasta?

    Grazieee!

    Eleonora

    • Ciao Eleonora,
      prima di tutto grazie per avermi scritto e per essere qui.
      Allllloooorrrra nei biologici ce ne sono di tutti i tipi ma ultimamente si trovano anche al simply. Qui ne ho trovata una piselli e quinoa e credo che ben presto anche al Lidl arriveranno perché questa catena da un po’ sta dando grandi soddisfazioni. Ha cominciato a mettere latte di soia (senza oli aggiunti) e tantissimi prodotti interessanti. Alcuni sono pieni di zuccheri e da bocciare assolutamente mentre altri davvero validi. Insomma la rivoluzione è cominciata (immaginami mentre saltello esaurita).
      Se le provi ti prego fammi sapere come è andata! Ci tengo tantissimo.
      Un bacione!

  2. Ciao Iaia inanzitutto complimenti. Hai parlato di pasta alternativa è la mia domanda era la quantità media in grammi a porzione per me che faccio attivita fisica giornaliera, ho 33 anni, sn alto 185cm e peso 100kg. Grazie
    Dave

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.