A tutta birra!

Corsa+birra: il Beer Mile è una gara dai contorni goliardici ma affrontata con grande serietà. Non scherziamo!

Un giorno capirò (o mi deciderò a capire) perché si dice “a tutta birra”. Comunque: questo video riguarda l’ultimo campionato internazionale di Beer Mile che si è tenuto in Inghilterra qualche mese fa. Birra e corsa? Avevamo già indagato sulle sue proprietà funzionali per la corsa (nulle) e su quelle ricreative (beh, ehm). Ora portiamo un contributo video che non spiega niente ma che è divertente.

Regole serissime

Il Beer Mile ha un’ispirazione goliardica ma è praticato con dedizione e serietà. Si tratta di completare un miglio su una pista di atletica. Quindi 4 giri di pista. Fin qui tutto normale no? Certo, se non fosse che prima di ogni giro i concorrenti devono scolarsi una birra da 33 cl di almeno 5 gradi e poi rovesciarsela in testa prima di partire per dimostrare che la lattina (o la bottiglia) è vuota. Quindi:

  • Birra+un giro
  • Fermo+altra birra+altro giro
  • Fermo+altra birra+altro giro
  • Fermo+altra birra+altro giro
  • Fine

Per correrla ti servono 4 birre e due gambe. Per vincerla devi battere il record stabilito da un australiano: 4 minuti e 34 secondi, comprese le pause per bere ovviamente.

Quanto ci ha messo a lattina? 8 secondi. WOW.
Te l’avevo detto: è roba seria.

 

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.