4+1 consigli per correre con il caldo

Correre con il caldo provoca uno stress non indifferente per il corpo e un conseguente calo delle prestazioni. Cosa fare?

È estate, c’è caldo praticamente a qualsiasi ora del giorno ma la tua voglia di correre è sempre tanta. Cosa fare quando il caldo è insopportabile anche da fermo?

Sudare: perché?

Quando fa caldo sudi (applausi preregistrati). La sudorazione è un fenomeno perfettamente naturale che serve al corpo per regolare la propria temperatura e mantenerla entro valori che non lo facciano entrare in sofferenza. Il sudore espulso si deposita sulla superficie della pelle e raffreddandosi a contatto con l’aria permette al corpo di scambiare calore con l’esterno e di raffreddarsi. Per darti un’idea, un uomo di 70 kg che corre per un’ora a 32°C perde circa 1,5 l di liquidi. E poi anche i sensi, se corre ancora.

Emergenza

Si stima che oltre i 27°C di temperatura le prestazioni possano crollare anche del 20%. Il perché è presto detto: quando il sudore non basta più al corpo per abbassare la sua temperatura interna interviene il cuore (che, ti ricordo, è già impegnato a pompare più del solito per ossigenare meglio il sangue e quindi i muscoli sotto sforzo) che cerca di portare più sangue possibile verso i tessuti esterni per cedere calore all’aria. Il cuore è insomma sotto un pesante sforzo e le prestazioni non possono che risentirne, anche perché inevitabilmente arriva meno sangue ai muscoli.

Se proprio non resisti

Ok, sei un vero runner e non vuoi mai fermarti, neanche col caldo. Non ti resta che seguire i nostri consigli ;)

1. Proteggiti

Per evitare esposizioni eccessive e inutili al sole devi correre nelle prime ore del mattino o verso sera. Evita le ore centrali della giornata perché le temperature raggiungono il massimo e correre in questi momenti è un’inutile tortura. Scegli inoltre percorsi il più possibile all’ombra (degli alberi oppure, se corri in città, fai il gioco del seguire solo le ombre degli edifici. Cosa dici? A mezzogiorno non puoi perché il sole è a picco? E perché pensi che ti abbia detto di NON correre nelle ore centrali?) e indossa un cappello traspirante perché il capo è uno dei punti che si scaldano di più e deve scambiare molto calore con l’esterno e raffreddarsi.
Proteggi la tua pelle spalmandoti con una crema solare che ti protegga dai raggi UVA che a lungo andare possono provocare melanomi e altre patologie della pelle.

2. Fai respirare il corpo

Hai capito che è importante favorire lo scambio di calore fra pelle e aria, quindi devi lasciarne esposta il più possibile: usa maglie in materiale sintetico o tecnico ma comunque traspirante, di colore chiaro (così eviti inutili surriscaldamenti), possibilmente canotte e mai usare il cotone perché si inzuppa, pesa e blocca la traspirazione.

3. Idratati

Dato che perderai molti liquidi è opportuno che tu li reintegri anche durante l’allenamento. Porta con te una borraccia e bevine piccoli sorsi ogni 15 minuti. L’acqua non ti disseta abbastanza? Hai provato le nostre acque aromatizzate? Devi!

4. Fai altro

A volte correre è davvero impossibile. Però non significa che devi stare fermo. Puoi comunque mantenere uno stile di vita attivo anche se corri di meno o per niente.
Per esempio facendo sport alternativi, come:

  • Nuoto (sei al mare magari. Beh, nuota no?)
  • Treadmill: se vuoi/devi proprio correre, fallo al chiuso in ambiente condizionato e su treadmill. Noioso, ma efficace (e a volte anche l’unica soluzione)
  • Fai interval training: non è divertente come correre ma serve tantissimo (anche per correre meglio)
  • Vai in bici

Oppure adottando alcuni accorgimenti che van bene sempre:

  • fai le scale invece di prendere l’ascensore
  • usa la bici invece della macchina
  • cammina invece… di usare la macchina!
  • riposati: il recupero è fondamentale e ti prepara a nuove avventure sportive.

Il consiglio finale dello zio è però sempre il più importante: non devi correre per forza, specie se fa davvero tanto caldo. I problemi che potresti avere non sono affatto trascurabili: dal giramento di testa alla nausea fino al collasso cardiocircolatorio.

Corri per divertirti e non per fare l’eroe, no? E gli eroi poi non sono mai stupidi.

(Photo credits Kalen Emsley)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

7 COMMENTS

  1. Dopo il “applausi preregistrati” sono morta! Ho letto questo articolo con un sorriso mega!
    oggi sono andata a correre…ahimè con un gran caldo! Ho usato le solite scarpe di sempre che mi calzano a pennello….. per farla breve ora ho due vescicone grandi come un’albicocca !!!! Sigh

    Da domani scarpa piu grande almeno di mezzo numero!

    ottimo articolo, imparo sempre qualcosa di nuovo dai tuoi articoli!

    • Grazie Zoey, mi fa molto piacere che siano utili e anche che divertano :) (e procurati delle scarpe che siano più gentili con i tuoi piedi :)

  2. Applausi preregistrati X..D rotolo.
    Il caldo lo detesto, fosse per me potrebbe essere inverno tutto l’anno :)
    Ecco perché adesso corro all’alba. E per una che una volta avrebbe dormito fino a mezzogiorno è un progresso enorme. Grazie di esistere :) questo sito mi ha trasformata da una creatura mitologica metà donna, metà divano a una runner. Anzi, una runlover.
    (Applausi) X.D

  3. vado a correre sempre con il caldo dalle 10.00 alle 12.00…e mi diverto tantissimo… adesso che sta finendo il gran caldo corro ugualmente ma non mi diverto abbastanza…

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.