Da venerdì 30 ottobre sono aperte le iscrizioni alla Wings For Life 2016. L’ispirazione anche quest’anno resta la stessa: raccogliere soldi per la ricerca sulle lesioni del midollo spinale. Le ambizioni sono sempre più spinte: più runner, più chilometri, più fondi raccolti. E cambia anche la città: dopo due edizioni a Verona è giunto il momento di Milano.
Perché la Wings For Life è unica
La Wings For Life è una corsa che dura tanto quanto riesci a farla durare. O meglio: tu parti e dopo mezz’ora parte una “catcher car” che procede al massimo a 20 km/h. Più forte corri, più tardi ti fai raggiungere e quindi eliminare (quando vieni superato il lettore installato sulla catcher car legge il tuo chip e ti squalifica). Se corri a 6 min/km in poche parole attorno all’11° km ti sei fatto beccare.
Le prime due edizioni italiane hanno visto sempre trionfare Giorgio Calcaterra che nel 2015 è riuscito a sfuggire all’inseguimento per 78,53 km e ha conquistato il 4° posto mondiale.
In numeri
100.000 runner globalmente, che hanno corso con 12 fusi orari diversi raccogliendo € 4.200.000 interamente devoluti alla Fondazione Wings for Life. In Italia erano più di 3000.
L’8 maggio di quest’anno, ancora in contemporanea e su diversi fusorari, da Milano partiranno i runner italiani con l’obiettivo di resistere il più possibile.
Info
Puoi iscriverti alla Wings For Life online a questo indirizzo.
il costo è di 30 euro a persona. L’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione Wings For Life.
Altre info:
Sito Ufficiale Wings for Life World Run * Facebook Wings for Life World Run * Twitter