La maggior parte delle maratone richiede sempre un weekend. Un fine settimana che diventa un’occasione, oltre che per correre, anche per scoprire città nuove, avvolte dalla patina dell’emozione per la gara a cui parteciperai. Insomma, è come mettere il cuore, gli occhi e il cervello dentro a una planetaria, impastando tutto insieme.

DSC05072

Venezia è una città che, da veneto, conosco abbastanza bene ma che – in barba a tutte le gite scolastiche delle scuole elementari – è ancora in grado di emozionarmi, quindi ti chiedo scusa in anticipo se tutto quello che ti racconto sarà un po’ meno filtrato dal cervello e un po’ più dal cuore.

Treviso, Verona, Padova, Venezia, le maratone in Veneto sono tante e tutte molto partecipate, tutte ben accolte e veloci. Perché anche quello conta molto: quanto veloce puoi correrle (e il 2:11:08 di Rotich Julius Chepkwony, il vincitore, non è affatto male per una corsa che prevede 14 ponti da superare – qui trovi tutti i risultati). Ma non è di velocità che parliamo oggi, è di quante emozioni ti possa dare una maratona e – in particolare – quante ne abbia date a me quella di Venezia.

DSC05514

Gli incontri con tantissimi amici, con i membri del RunLovers Club e con Stefano Baldini e Alessandro Zanardi (pubblicheremo le loro interviste nei prossimi giorni). L’abbraccio di Venezia, che ti accoglie come turista e ancora di più come runner. E tutti i sorrisi degli oltre 8.000 partecipanti alla Venice Marathon che, da Villa Pisani a Strà, hanno corso fino a Venezia. La fatica che scompariva dai loro volti quando si avvicinavano al traguardo. Il pubblico festante che sosteneva ogni singolo partecipante e la bellezza che li accompagnava a ogni passo.

DSC06843

È tutto così difficile da raccontare che, quando faccio l’elenco di tutte le cose che bisognerebbe dire, sto già pensando alla tua espressione di fronte a un articolo da 584930284748392 righe e agli aggettivi poco lusinghieri che mi riserveresti per averti raccontato con le parole quello che potevi semplicemente vedere nel video qui sopra.

Quindi la smetto subito e ti lascio guardare il videoracconto e le foto in pace. ;)

DSC05129DSC05157DSC05219DSC05256DSC05285DSC05699DSC05791DSC05880DSC05930DSC06131DSC06673DSC06681DSC06824

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.