Veloce come Gatto Silvestro

#SOFAST program

Quattro giri di pista: 1.609,344 metri. Questo è il miglio, e correrlo il più velocemente possibile è il mio obiettivo di questa estate “di corsa”.

Un obiettivo semplice ma non per questo meno importante o impegnativo. Già, perché il miglio è, sì, una distanza breve ma pemette di migliorare l’andatura, sia nelle corse brevi (come i 5 oppure i 10k) che nelle corse di fondo. Correre il miglio è la base dell’atletica!

Find your fast” non è solo una campagna, lanciata da Nike qualche settimana fa. Per me, runner più simile ad una tartaruga che ad una lepre, è una sfida prima di tutto con me stessa: correre un miglio, e correrlo velocemente, è credere di poter arrivare a migliorare la mia resistenza sui 10k e oltre, restando sintonizzata sul mio corpo.

Anzi, sintonizzando non solo le mie gambe ma anche e soprattutto la mia mente nella stessa direzione e con lo stesso obiettivo: restare concentrata e veloce.

(Concentrata e veloce. Concentrata e veloce. Concentrata e veloce… ripeti con me a ‘mo di mantra!)

E quindi, sotto con il “fastest mile program”: 8 settimane di allenamento per arrivare al prossimo 30 agosto a correre il mio miglio più veloce, e farlo insieme agli atleti impegnati nei Campionati Mondiali di Atletica Leggera a Pechino.

Un allenamento (se vuoi unirti a me lo trovi qui) messo a punto dai coach del N+RC Nike Run Club e con un team di pacer di tutto rispetto… anzi, di Zoom Pacer: i LOONEY TUNES!

Le prime due settimane sono servite per adattarsi al cambio di velocità e scoprire le diverse andature, con allenamenti all’insegna del tempo run (andatura costante per 4k) per la prima settimana, e del fartlek la seconda. Miei compagni di avventura sono stati Bugs Bunny e Lola Bunny… praticamente due settimane all’insegna di una virtuale rincorsa alla carota!!!

A farmi compagnia, oltre ai due simpatici conigli, anche le mie nuove Air Zoom Elite 8 e, credimi, correre con una scarpa così confortevole, leggera e reattiva è veramente una figata spaziale!

Questa settimana è il turno di Gatto Silvestro e degi split veloci e con Silvestro abituato a rincorrere dietro Titti non si scherza! Quindi: 4 giorni di “recupero” (day 1, 3, 5 e 7) con uscite di max 8k, 1 gorno con allenamento di resistenza (il sesto giorno, con allenamento mirato tra i 6,5 e gli 11 km. da percorrere) e ben due giorni all’insegna dello Speed Run: interval Training il giorno 2 e appunto Speed Split: 3 intervalli da 1.000 mt ciascuno con solo 90 secondi di recupero tra un km e l’altro. Alla fine ero pronta anche io ad acciuffare il canarino Titti!

Appuntamento alla prossima settimana. Ci sarà proprio Titti a farmi compagnia per 7 giorni con le ripetute in salita (e sarò già in montagna!) e la Tempo Run sui 5k.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.