Un trail biblico

Quando il tuo sguardo può spaziare su una valle di straordinaria bellezza e quando là in fondo a quella valle vede un sentiero e lo segue a ritroso e vede che arriva in alto, circa dove sei tu: è in quel preciso momento che hai due possibilità. O pensare “Bella valle” e continuare a sorseggiare il tuo Martini Dry sulla terrezza dell’albergo dove ti trovi oppure metterti le scarpe e andare a vedere dove arriva quel sentiero. Tanto il Martini Dry te lo fai dopo, tranquillo.

Questa è la valle di Dana, all’interno di un parco protetto nella Giordania del sud, poco distante dalla Rift Valley. I luoghi non sono molto diversi da quelli dove nacque Gesù Cristo. O dove dicono sia nato. Insomma: ci assomiglia molto. Per questo non potevo che chiamarlo “trail biblico”.

Non conoscevo i luoghi ma erano lì, di fronte a me, esposti ed ospitali. Sono sceso correndo per 5 km, fino al fondo della valle. Ho rifatto la strada al contrario per tornare indietro. Molto semplice.
Volevo vedere il tramonto e la foschia che inghiottiva la valle, il buio infine che nascondeva ogni albero, spegnendo tutte le luci.

Il video è un po’ meno poetico di quello che ho scritto fin qui ma sicuramente le sue immagini sono più esplicative delle mie parole.
E poi ci sono alcuni consigli per affrontare un trail che non ti anticipo altrimenti non guardi il video. Poeta sì, fesso no ;)

Buona visione!

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.