Fino ad oggi se vuoi correre natural con scarpe Nike l’offerta (ampia, a dire il vero) varia fra 3 modelli: le 3.0, le 4.0 e le 5.0. A differenziarle è il drop, cioè la differenza di altezza fra tacco e punta. Ad accomunarle un feeling natural e poca ammortizzazione: pochissima per le 3.0 e un po’ di più per gli altri modelli. Una cosa è certa però: con le Free puoi farci allenamenti veloci e tirati, puoi correrci natural, puoi allenare e fortificare i tuoi piedi ma non puoi farci lunghi chilometraggi.

Nike_HO15_Free_RN_Distance_M_HERO_Comp

Nike ha risposto a questa richiesta del mercato con un modello che è Free nella tomaia (in Flyknit) e nella suola, ma che ha molta più ammortizzazione.
Il drop è di 4 mm e l’impostazione è quasi quella di una scarpa maximal: leggerezza (garantita dalla tomaia in Flyknit), ammortizzazione, stabilità (sistema flywire che ingabbia il mesopiede e lo tiene saldo) e assenza di contrafforti e supporti antisupinazione e pronazione.

“Quasi” maximal perché Altra o Hoka One One propongono modelli più carrozzati e adatti alle lunghe e lunghissime distanze, ma in questo caso Nike ha voluto adattare le sue migliori tecnologie e la sua filosofia Free al runner che vuole correre natural e farlo il più a lungo possibile.

Le Nike Free RN Distance saranno disponibili in Italia dal 3 dicembre presso i Nike Store.Ho15_RN_Free_RN_Distance_M_Detail1_03 Ho15_RN_Free_RN_Distance_M_Detail3_05 Ho15_RN_Free_RN_Distance_W_Lateral_06

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.