Con la scomparsa del caldo, adesso anche la pausa pranzo è diventata un momento perfetto per correre. Ma cosa mette il runner nello zaino quando dovrà correre fuori casa nella pausa pranzo?
Oltre a scarpe, maglia e pantaloni (obbligatori per ovvi motivi), bisogna anche pensare che il meteo potrebbe non essere lo stesso rispetto a quando sei uscito di casa al mattino e quindi una maglia in più, un primo strato ed, eventualmente, una giacca antipioggia possono essere molto utili.
Chiaramente, oltre a questo, bisogna prevedere accappatoio, saponi e biancheria per doccia e cambio. Poi, vogliamo scordarci del pranzo o eventuali integratori?
Così lo zaino potrebbe diventare una valigia, davvero poco agevole da trasportare – magari nei mezzi pubblici. Una soluzione intelligente è lasciare in un angolo della tua cassettiera tutto ciò che non serve necessariamente riportare a casa (per lavarlo – nel caso dei vestiti, oppure da usare – come le scarpe).
Questo è il mio zaino. Cosa ci metteresti tu?