“Corri con la musica? Cosa ascolti quando corri? Quali sono le canzoni più adatte a correre?”, se avessi un centesimo per ogni volta che mi sono sentito rivolgere questa domanda, probabilmente adesso sarei ricco sfondato. Quindi ecco una playlist estiva per correre. Ma non una lista di canzoni “buttata lì”, questa è stata pensata per seguire il tuo allenamento, con riscaldamento e defaticamento; con una piccola pausa per prendere fiato e con canzoni che hanno fatto la storia della musica (ma anche le summer hits di quest’estate).
Sono 15 canzoni per un totale di circa 57 minuti
Buon Viaggio (Share the love) – Cesare Cremonini
Questa è sicuramente una delle canzoni dell’estate 2015. È ottimista e molto ispirante per quando si parte. 3’39” di riscaldamento rilassato per goderti il panorama e riattivare tutti i muscoli.
Go – Chemical Brothers
Ora si fa seriamente. GO! Parti! Questa è musica elettronica fatta come si conviene e così inizia il tuo allenamento: con un ritmo scandito da basso e batteria quasi ipnotici. E poi parliamo dei Chemical Brothers: una garanzia!
Freedom – Pharrell Williams
Un ritmo che sembra uscito da quei locali fumosi che vedi nei film ambientati negli anni ’30 e Pharrell Williams che, come sempre, quando si parla di hit non ne sbaglia una (e vale anche per i video)!
Learn to fly – Foo Fighters
Questa è la mia personalissima canzone dell’estate, nonostante di estati ne abbia già viste molte (è stata pubblicata nel 1999) però è assolutamente senza tempo. Se l’avessero incisa oggi sarebbe esattamente così.
La canzone dell’estate perché, dopo quello che hanno fatto i ragazzi di Rockin1000, merita di essere ascoltata altre 10.000 volte.
E questo è il video di Rockin1000
Gli immortali – Jovanotti
Piccola pausa. Una canzone che dovrebbe farti rilassare un attimo prima di darci dentro fino alla fine. La scelta è sia per il testo che per la “coralità” del pezzo (dal vivo dev’essere da brividi).
Back in Black – AC/DC
La chitarra di Angus Young ha segnato un pezzo di storia della musica su questo pezzo che dovrebbe essere nelle playlist di chiunque corra.
Force of Nature – Pearl Jam
Una delle tante tracce dei Pearl Jam che non sono diventate un singolo ma anche una canzone con un “tiro” spettacolare. Ti mette nel mood giusto e ti accompagna nella corsa come fosse un viaggio.
In Bloom – Nirvana
Tanto tiro anche qui e stiamo parlando di Nevermind, uno degli album in cui non puoi trovare una traccia brutta nemmeno a cercarla per ore.
Wake Up – Rage Against the Machine
Qui si diventa cattivi cattivi cattivi con i Rage Against the Machine. I più vecchi ricorderanno questa canzone anche nella colonna sonora di Matrix e – cacchio – anche ad anni di distanza dà una carica notevole.
Jumpin’ Jack Flash – The Rolling Stones
Quando si parla di rock, gli Stones non possono mancare. Lasciati guidare dalla chitarra di Keith Richards e continua la tua corsa.
Somebody to Love – Jefferson Airplane
Siamo nel 1967, 48 anni fa, quando i Jefferson Airplane pubblicarono questa canzone che poi ha visto innumerevoli cover (anche i Ramones ne hanno fatta una). Loro ti accompagnano verso la fine della tua corsa, chiudendo la parte più storica e lasciando lo spazio a due canzoni che senti alla radio in qualsiasi stabilimento balneare.
https://www.youtube.com/watch?v=TN1NZRnHBsI
Hey Mama – David Guetta
David Guetta è un po’ il Re Mida della musica commerciale: quello che lui tocca diventa oro. E dal successo di questa canzone credo che il successo si rinnovi.
Maria Salvador – J AX
Ok, magari non è molto in tema salutista ma il ritornello di questa canzone di J-AX lo senti davvero ovunque. E quindi non può mancare nella playlist dell’estate.
La Grange – ZZ Top
Finita questa, il tuo allenamento è concluso. E chi meglio degli ZZ Top con il loro Southern Rock potrebbe accompagnarti alla fine della tua corsa? (Nel video accompagnati anche da Slash, che recentemente ha compiuto 50 anni!! – cacchio, sono vecchio!)
https://www.youtube.com/watch?v=kl34aTt4d10
Three Little Birds – Bob Marley
Don’t worry about a thing, ‘cause every little thing’s gonna be alright. Il defaticamento è accompagnato da Bob Marley e il suo reggae ottimista.
Potreste fare una playlist su spotify ;)