Tra gli elementi che ti fanno correre bene, uno dei principali è la frequenza dei passi. Infatti, se corri a 180 passi la minuto, sei sicuro che stai facendo un buon ritmo e che il tuo punto d’appoggio è molto vicino alla base del tuo baricentro.
Cosa significa questo? Vuol dire che atterrerai nella parte centrale del piede, vuol dire che la fase di appoggio non avrà nessun rallentamento (se atterri di tallone davanti al baricentro, stai frenando) e quindi il tuo stile di corsa sarà più naturale ed efficiente. E poi tutti i pro runner corrono almeno a 180 passi al minuto e un motivo ci sarà, no?!
Ma come si fa ad avere un riferimento sulla frequenza? Ci sono tre metodi: i sensori, il metronomo e la musica. E siccome questa è una playlist, indovina quale ti stiamo proponendo?
Questa lista di 12 canzoni che Carlo ci ha inviato è molto variata e prevede una canzone di riscaldamento e una di defaticamento. Se anche tu vuoi inviarci la tua, puoi farlo da qui.
Buon ascolto!
I Don’t Believe – riscaldamento (165/170 ppm) – ROX
Hot Right Now (175ppm) – DJ Fresh ft. Rita Ora
Proud Mary Glee Cast Version (175ppm)
I Want It All (180 ppm) – Queen
Help – With Lyrics (180 ppm) – Beatles
2000 watts (180 ppm) – Michael Jackson
Objection (Tango) (180 ppm) – Shakira
Tusk (180 ppm) – Fleetwood Mac
https://www.youtube.com/watch?v=InjF8xj93LU
Say Goodbye (180 ppm) – Norah Jones
Guardian (180 ppm) – Alanis Morissette
Outta Control [HQ] (180 ppm) – Rebelution
You Can Leave Your Hat On (HD) (170/175 ppm) – Joe Cocker
[td_smart_list_end]
E se usi Spotify puoi ascoltarla direttamente a questo indirizzo.