Se ti alleni per ottenere certi risultati sai bene che devi farlo seguendo un programma di allenamento. E sai altrettanto bene che ad un certo punto non potrai fare a meno di sapere qual è la tua frequenza cardiaca per lavorarci sopra: facendo allenamenti mirati ad alzarla, per lavorare in soglia, per conoscere sempre meglio come lavora il tuo corpo e come lo puoi migliorare.
Amico cardiofrequenzimetro
Dovrai dotarti quindi di un sensore cardio che ti aiuti a leggere il tuo battito cardiaco e a comunicarlo al tuo orologio cardio-GPS o al tuo smartphone.
Come funzionano i cardiofrequenzimetri e a cosa servono nel dettaglio lo trovi qui, ma se già li usi (o li userai) sai bene quanto possa essere fastidiosa la fascia che regge il sensore giusto sotto il petto: la senti mentre la usi, si inzuppa di sudore, dopo un po’ che la usi va fuori sede, scivola, si sposta.
La soluzione può essere quella di usare smartwatch o GPS con cardio integrato che legge il battito del polso ma si sa che, almeno ad oggi, non sono la soluzione definitiva: sono indicativi e validi, ma una lettura precisa è possibile solo con una fascia cardio.
La T-shirt magica
A Kalenji hanno pensato che visto che il sensore deve stare all’altezza del cuore potevano benissimo integrarlo in una T-shirt tecnica. E l’hanno fatto, creando una maglia che ha una banda integrata di elettrodi che leggono il tuo battito collegandosi ad un sensore che si applica con delle semplici clip (venduto a parte al costo di 20 euro).
E il bello è che se già hai un sensore – basta che non sia Suunto perché adotta uno standard diverso – puoi usarlo con la Kalenji T-Shirt Kiprun Cardio e con il tuo GPS-cardio preferito. Oppure con il tuo smartphone, dato che il sensore Geonaute supporta sia lo standard bluetooth con cui comunica con gli smartphone che quello ANT+ adottato da molti orologi GPS-cardio.
Dimentica il sensore
Ma com’è correrci? È liberatorio, senza dubbio. Il sensore te lo dimentichi: la maglia tecnica (da uomo) e il top (da donna) sono molto aderenti per permettere al sensore di aderire al costato ma mai in maniera oppressiva, anzi. Dimentichi di averlo, se non ci fosse la puntuale lettura del battito che il sensore rileva e trasmette al GPS-Cardio o allo smartphone.
Particolare non trascurabile: la T-Shirt da uomo è molto aderente e quasi a compressione e ti fa un fisico bellissimo! Il top da donna anche – ho provato anche quello chiaramente ;)
La Kalenji Kiprun Cardio è disponibile sia per uomo – in versione T-Shirt – che per donna – in versione top al costo rispettivamente di 25,45 e di 14,95 euro.
Il sensore cardio non è compreso, ma il costo è davvero contenuto.
Se ti dà fastidio la fascia cardio insomma, da oggi c’è la soluzione.