La Sportiva è una gloria nazionale. Uno dei più famosi brand sportivi al mondo soprattutto per i suoi prodotti per l’outdoor e gli sport invernali che dal 1928 produce calzature tecniche per vivere la montagna, nel suo quartier generale nel cuore delle Dolomiti, a Ziano di Fiemme in Trentino. E ha anche un altro merito: buona parte della sua produzione è fatta in Italia, da maestranze italiane. 240 persone che ogni giorno selezionano pellami, li tagliano e li cuciono per creare prodotti che all’82% verranno esportati all’estero.
Per far vedere come si fa una scarpa da scalata, La Sportiva ti porta dentro la sua fabbrica e ti mostra Gli Sportivi al lavoro: come si taglia la pelle, come la si assembla, come si cuce, come si rifinisce una scarpa che è capolavoro di manifattura.
Con una particolarità: non c’è voce narrante. L’unico audio che sentirai è quello dei suoni e dei rumori della fabbrica.
Da quei suoni, fruscii, martellii e punzonature nascono delle opere d’arte. Che portano in giro per il mondo e sulle più impervie pareti rocciose migliaia di uomini e donne in cerca dei loro limiti, che troveranno immersi in un clima sonoro unico: quello della natura.