Ingredienti per 5 Hamburger, indicativamente
- 500 grammi di tacchino tritato
- 1 carota
- 1 zucchina
- 100 grammi di pancetta
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- foglie verdi: lattuga, rucola, spinaci, iceberg (quello che preferisci)
- maionese
- senape (ma si presta bene anche la polpa di avocado)
- sale e pepe (se piace)
- Panino (preferibilmente integrale)
Per un Hamburger mediamente si adoperano 100-120 grammi di carne tritata. Taglia a pezzi la carota e la zucchina e in un frullatore, mixer o tritatutto riduci come se stessi preparando un classico battuto. Il tacchino qualche volta rilascia troppa acqua ed è quindi un bene non eccedere troppo con la verdura (è buonissimo anche con un po’ di patate grattugiate o peperoni rossi, se piacciono. La cipolla? Ovviamente sì. Senza dimenticare il sedano).
In un recipiente raccogli il tacchino, le verdure tritate, un cucchiaio di salsa di soia giusto per insaporire ma non è obbligatorio. Se ti piace insaporire ancora di più adopera spezie, a parte il sale e il pepe, come peperoncino, zenzero o paprika. Aiutandoti con le mani impasta per bene. Ricordati che puoi aggiungere, a seconda del tuo gusto, anche del formaggio grattugiato ad esempio.
Forma gli hamburger, avvolgi intorno la pancetta come se li stesse abbracciando e cuoci come preferisci: al forno, in una padella antiaderente o con poco olio extra vergine d’oliva già caldo. Gira da ambo i lati. Il grasso della pancetta insaporirà le carni insipide del tacchino.
Taglia il panino e poggia la foglia verde che hai scelto, poi l’hamburger e il condimento; puoi aggiungere della maionese mischiata a un po’ di senape o della maionese lavorata con qualche cucchiaiata di polpa di avocado maturo (senza lesinare l’introduzione di altre verdure come: zucchine grigliate, ortaggi in genere o pomodori che si sposano benissimo con la preparazione).
Il Consiglio
Se non hai tempo e voglia di cucinare e star lì a preparare l’hamburger puoi adoperare la fesa già pronta, preferibilmente quella da taglio al banco salumeria; in questo modo potrai decidere un taglio più corposo e meno sottile di quella che si trova in commercio confezionata. Provala con un velo di yogurt (maionese a parte) bianco magro senza zucchero precedentemente mischiato con la senape. Un panino con fesa, yogurt e senape e generose fette di foglie verdi e verdure grigliate. Alternativa velocissima e senza cottura.
ma io ho fame adesso.
mi sto appuntando tutte le ricette.
ho già fatto le barrette energetiche due volte in una settimana.
ora mi hai risolto la cena.
vuoi sposarmi?
Voglio sposarti sì Nicol*le si lancia al collo e l’avvolge in un abbraccio lungo e forte.
(le barrette ti sono piaciute? )
<3
Piaciute?!
Le ADORO!
E al bar da mia mamma ne hanno chieste ancora!
Le ho fatte a pezzi tipo granola e sono perfette *_*
<3 _ <3