Garmin amplia la gamma prodotti con due nuovissime fasce cardio: HRM-Tri e HRM-Swim. Indovina un po’ a cosa servono? Bravo! Hai indovinato! La prima è dedicata al triathlon e la seconda al nuoto ed entrambe funzionano in acqua.
La caratteristica che le accomuna è la possibilità di registrare fino a 20 ore di dati sul battito cardiaco durante le attività acquatiche e di inviarli ai dispositivi cardio-GPS dedicati al nuoto (Forerunner 920XT, fēnix 3 ed epix) non appena si ristabilisce il collegamento, perché in acqua il segnale ANT+ non si propaga.
Specificamente progettata per i triatleti, HRM-Tri è la fascia cardio Garmin più piccola, compatta e leggera. Studiata per non provocare nessun fastidio una volta indossata, rileva i dati della frequenza cardiaca durante ogni frazione del triathlon. Prevede uno strap facilmente regolabile, con bordi arrotondati, cuciture sottili e ricoperte per evitare fastidi da sfregamento, dentro e fuori dall’acqua. Quando la fascia HRM-Tri è abbinata a Forerunner 920XT, Forerunner 620, fēnix 3, fēnix 2 ed epix, fornisce dati sulle dinamiche di corsa, come oscillazione verticale e tempo di contatto con il suolo. La batteria interna è intercambiabile e prevede una durata fino a 10 mesi.
La fascia HRM-Swim – come dice il nome – dedicata al nuoto. Antiscivolo, è resistente anche all’uso più frequente. Azzurra e dal design minimale, è stata ideata per non creare nessun tipo di attrito in acqua e fastidi una volta indossata. Con batteria intercambiabile, prevede una durata fino a 18 mesi.
Le nuove fasce cardio Garmin saranno disponibili a partire da agosto al prezzo consigliato di 129,99 Euro per il modello HRM-Tri e 99,99 Euro per HRM-Swim.
Prevista anche un’edizione bundle con Forerunner 920XT nella bellissima colorazione nero/grigio che vedi nella foto, HRM-Tri, HRM-Swim e kit di sgancio rapido al prezzo di 599,00 Euro.
Ottimo articolo!
Non ho capito, e non trovo, se posso usare la hrm-tri anche in piscina con il cloro?
Grazie
Io per un po’ l’ho fatto e non ho avuto problemi. ;)