Un uomo con un fazzoletto in testa per proteggersi dal caldo soffocante corre verso il traguardo della maratona di Londra. È il 1908 e quella è la prima maratona lunga esattamente 42,195 metri. Ma non sarà l’unico dettaglio di quel giorno a passare alla storia: quell’uomo si accascerà a terra prima di tagliare il traguardo. Lo aiuteranno i giudici e per questo sarà squalificato. Quell’uomo era Dorando Pietri e la sua impresa sarà per sempre ricordata come esempio di determinazione e tenacia.
Da quel fazzoletto e dalla sua tenacia hanno tratto ispirazione tre runner e amici torinesi che hanno fondato un marchio di abbigliamento che porta il suo nome e ha come simbolo proprio quel fazzoletto.
Ma non è tutto, perché Dorando non fa abbigliamento sportivo normale.
No oil, sì ecologia
Ti sei mai chiesto perché l’abbigliamento tecnico è in poliestere? Per asciugarsi prima e non trattenere il sudore, esatto. Il cotone si bagna e a contatto con l’aria si raffredda, e anche tu.
Possibile però che non esista una fibra naturale che si comporta come il poliestere?
I tre amici torinesi hanno deciso che volevano provare a fare dell’abbigliamento ecologico, in fibra naturale, bello e prodotto in Italia. La prima domanda ha trovato una risposta: per i capi estivi la fibra di Lenpur®, ottenuta dalla lavorazione della polpa dell’abete bianco e per la linea invernale la lana merino.
I loro capi dovevano essere anche belli e non solo funzionali. Quindi hanno affidato il design alla stilista torinese Elena Pignata.
Basta? No, facciamoli anche antibatterici e quindi senza cattivi odori. E soprattutto produciamoli in Italia, fra i laboratori tessili del Piemonte e della Lombardia.
Li abbiamo provati e…
Il loro più grande pregio è che sono belli. Molti capi tecnici hanno contenuti e prestazioni interessantissime ma dicono solo “Ehi siamo capi tecnici coloratissimi, guardaciiii”. I capi Dorando sono una risposta molto ben riuscita alla nostra richiesta di essere anche fighi. O almeno di poter indossare cose che non ci facciano sentire dei fenomeni, e a volte addirittura a disagio.
Il design di Dorando è molto più discreto, torinese quasi: elegante ma senza farsi notare. Elegante insomma per chi lo sa cogliere.
Esiste un’alternativa alla fibra sintetica?
Certo. Indossati, i capi Dorando danno una sensazione molto naturale e che conosci bene: quella di avere una maglia o dei pants di cotone. Stessa morbidezza e stessa piacevole sensazione. Quando inizi a sudarci però restano freschi e smaltiscono il sudore come una maglia tecnica in poliestere. Ma non sono ricavati dal petrolio e rispettano l’ambiente perché usano materiali derivati dal legno, che è rigenerabile.
Quindi puoi volerli perché hai un’anima ecologista o perché vuoi solo il made in Italy o perché vuoi vestirti in maniera discreta e molto elegante anche quando corri. La buona notizia è che da oggi puoi avere tutto ciò in un unico prodotto.
E ad un costo assolutamente ragionevole, che non guasta mai.