Dimagrisci e Corri più veloce con la Matematica della Salute

Aragosta al sapore di limone e Pesce al vapore con Salsa di soia

Più pesce Per correre. Meno chili/pesantezza/spossatezza. Uguale: Sorriso con_Diviso. Nella matematica degli stupidi numeri ho tre (“Professoressa -dai capelli orrendi- si ricorda di me?” PrrrRRRrrr. Che tende ad infinito), ma nella matematica della salute sono la secchiona della classe, intesi? Nessuno osi contraddirmi. Carta e penna che cominciamo. Durante la lezione verrà servita la ciambella più buona del mondo, che ho preparato con i bicchieri di plastica in trenta secondi (non l’hai ancora fatta? E non ti vergogni?). Ah dimenticavo le uscite di sicurezza sono state chiuse. Sai che mi piace essere comprensiva e accondiscendente.

Ci troviamo qui tutti riuniti, per vostra volontà (ahem),  per snocciolare ipotesi, tesi e risolvere complicatissime -ma in realtà semplici- equazioni dove le incognite non saranno mai X e Y pronte a fagocitarci e prenderci alla sprovvista. Più proteine e carboidrati dividendo i grassi e moltiplicando la felicità. Basta poco per correre più veloce, mangiare di più e sorprendentemente dimagrire o restare in quello stato di grazia che è il pesoforma. Tenendo sempre presente, come ribadito più volte, che conta soprattutto il tuo benessere fisico e mentale. Se i numeri dicono che devi essere quattro chili in meno basandosi solo sul BMI e ti senti bello davanti allo specchio, in salute e felice, smettila di inseguire uno stupido numero. Una taglia insulsa. Segui solo la tua felicità.

pesce1

Mi piacciono tanto i calamari fritti

Ah sì? Ci credo eccome, perché oggettivamente suono gustosissimi. Ma hai mai provato a fare questa facilissima addizione prima di infilare in forno?

Calamari + Succo di Limone (o uova)+ Pangrattato = Calamari finti fritti

Provali e rimarrai estasiato. Tagli a calamari a rondelle. Inumidiscili con succo di limone ( o passali nell’uovo. Solo albume se hai voglia di più proteine e meno grassi) e rotolali nel pangrattato. Poggiali su carta forno e poi via dentro il forno a 180-200. Vedrai che bontà. Decidi tu se poi aggiustare di sale, aggiungere succo di limone per condire o accompagnare il tutto con qualche deliziosa salsetta.

Mi piace tanto il pesce in crosta fritto

Come darti torto!? Invece di impanarlo e friggerlo “alla vecchia maniera” hai mai provato a tritare la frutta secca?

Pesce (nasello, orata, spigola -quello che preferisci)+ Uova + Noci+ Mandorle= Pesce in crosta finto fritto

Stessa cosa dei calamari in fondo. Triti insieme la frutta secca che hai deciso di adoperare. Ricava il filetto di pesce che hai scelto e passalo prima nell’uovo (se non vuoi adoperare l’uovo spennellalo anche solo con un po’ di olio) e poi rotolalo nella frutta secca tritata. In forno, e via! Senza dimenticare spezie, erbette e quello che profuma di più.

Mi piace il pesce con le salsette grassissime

Beh in effetti le salsette grassissime starebbero bene pure sui copertoni della macchina ma hai mai provato a cuocere il pesce con lo Yogurt alla maniera indiana? Qui trovi la ricetta gustosissima del Salmone con lo yogurt (e pure qualche dritta per un Pranzo perfetto per i Runner).

Pesce arrostito (bollito-al vapore-al forno) + dressing di yogurt e senape= Gusto delicato ma deciso. Zero grassi e tantissimo gusto

Pesce arrostito (bollito-al vapore-al forno) + salsina simil maionese senza uova= Wow (ebbasta).

Ma come si fa la salsina simil maionese? 250 ml di brodo vegetale (potresti pure adoperare lo yogurt o la salsa di soia), 3/4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, 4 cucchiai di farina di riso (quanti occorrono per addensare come preferisci), 1 cucchiaino di aceto di vino bianco, 1 cucchiaino di aceto di mele (o di riso), 1/2 cucchiaino di zucchero, un pizzico di curcuma (o zenzero), una generosa spruzzata di senape se ti piace.

Altrimenti se vuoi provare 100 ml di Latte di soia, 200 ml di Olio di semi 1 cucchiaio di Aceto ( o limone se preferisci), 1 pizzico di sale e della senape che preferisci vien fuori una maionese vegana leggera e gustosa che puoi aromatizzare come vuoi.

  • Yogurt greco, cetriolo frullato, aglio, aceto bianco e sale.
  • Yogurt greco (o bianco naturale non zuccherato), zenzero/mix di spezie, sale

Prova a dosare e yogurt bianco o greco, spezie, senape, erbette fresche e aromatiche. Non avere paura e trova la salsetta che fa per te!


pesce2

Mi piace il pesce al cartoccio

Fatti abbracciare! Bravissimo/a! Il miglior metodo. Riesce a trattenere i sapori e il gusto delle verdure che scegli. Puoi mettere anche solo una testa di aglio (che fa benissimo per te O Runner!) e qualche pomodorino per ottenere una  ricetta sorprendentemente gustosa, light e sana ma hai provato mai le foglie di Banano?

Pesce + Foglie di banano = Stupisciti con Energia e gusto!

Sì lo so che stai fissando il monitor dicendo “‘ndo le pijo le foje de banano?” (ho avuto una deriva siculromana, pardon). Giuro che non sono così difficili da trovare al biologico. Sono chiaramente congelate e rimane uno dei metodi più intelligenti per cuocere il pesce conferendo alle carni un sapore unico e non adoperando alcun tipo di condimento grasso. Solo tante spezie e il gioco è fatto. Le foglie hanno proprietà incredibili e sono adoperare in India come ai Tropici. Lasciati travolgere dal gusto esotico. Si devono solo idratare in acqua. Avvolgi il pesce. Lo poggi su carta forno e il gioco è fatto.

Che poi lo sapevi che l’Orata con la banana ha vinto premi super stellari in ambito culinari?*disse fischiettando mentre buttava giù la ciambella più buona del mondo e sputazzando mollice agli ignari studenti della prima fila. 

Mi piacciono le polpette di pesce

Mica sono buone solo quelle fritte, anzi! Al forno sono facilissime da preparare, ottime per riciclare il pesce e un modo alternative per adoperare la solita scatoletta. Cosa chiedere di meglio?

Tonno in scatola (150 grammi circa) + 2 fettine di pane + pangrattato + 2 uova + aroma che vuoi (erba cipollina, scorza di limone, mix di spezie) = Delirio di gusto!

Metti tutto in un recipiente e ricava delle polpette. Carta da forno. E via. Puoi spennellarle con l’olio se scegli quello al naturale. Puoi adoperare più uova e meno pangrattato. Le sai fare meglio di me le polpette, suvvia! Non ci sono dosi precise. Rimane solo un’idea velocissima per preparare un ottimo piatto leggero e nutriente che sorprenderà.

Se vuoi stupire accompagna questo piatto con un’insalata freschissima di finocchi, arance e aceto balsamico. Aggiungi i capperi se ti piacciono (io preferirei una bastonata sul ginocchio piuttosto che mangiare un cappero, per dire).

Sono stanco del solito Pesce!

Eqquuuativolevo! La salsa di soia. Se ti piace la salsa di soia è fatta, amico/a mio/a!

Pesce che vuoi + Salsa di Soia = Mi vorrai bene (con fatica me ne rendo conto ma mi vorrai bene)

Buonissima la salsa di soia sul pesce già cotto, d’accordo. Buonissima pure sul sashimi e su quello crudo e vabbè. Ma hai mai provato a prendere una padella antiaderente e mettere della salsa di soia e poi tuffarci il pesce sopra? Ah no? Ti prego, fallo! Si crea una sorta di “caramello”. Si forma un delizioso strato che puoi arricchire aggiungendo poi semi di papavero (connubio perfetto) o il sempiterno sesamo.  Sei intollerante al glutine? (o sei un adorabile matto come me che si è fissato non deve prenderlo perché gonfia?*disse ridacchiando)  La salsa di soia gluten free esiste ed è tra noi. Non dimenticarlo mai.

pesce3

La matematica della salute, comincia con queste idee velocissime e facili da realizzare. Giuro solennemente che non finiremo con l’analisi, derivate e ingredienti introvabili (ho messo le foglie di banano. Speriamo non se ne sia accorto nessuno).

(non te ne sei accorto vero?)

(mi perdoni?)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.