Avevamo già provato un po’ di tempo fa le cuffie wireless DEEWEAR FlyONE e il responso era stato più che positivo. Ora sono uscite le DEEWEAR FlyONE Dark e sono l’evoluzione del modello precedente.

Il nuovo modello è esteticamente molto bello e, con l’inserto in materiale riflettente, ti rendono visibile anche in condizioni di scarsa visibilità. L’elevata qualità costruttiva si percepisce già la prima volta che le prendi in mano quando percepisci le plastiche costruttive. A completare il “primo sguardo”, le gomme per fissare gli auricolari sono morbide e comodissime, e ne vengono fornite 3 di dimensioni diverse in modo da trovare sempre la configurazione più comoda.

“Out of the box”, le nuove cuffie DEEWEAR sono molto “ricche”: arrivano con una custodia in panno morbido (ovviamente nero), il cavo per la ricarica, gli adattatori di gomma e l’immancabile manuale utente che si legge in 5 minuti. Dopodiché sei pronto per accoppiarle a telefono, computer o tablet; quello che vuoi.

La bellezza delle FlyONE Dark è che possono essere accoppiate contemporaneamente a due dispositivi: questo ti permette di ascoltare la musica da un dispositivo e rispondere al telefono senza cambiare cuffie. Molto, molto comodo.

Infili le cuffie ed ecco lo stupore: la qualità audio è davvero molto buona e il suono risulta corposo. Una bellissima sorpresa oltre che un vero piacere per le orecchie. L’unico elemento migliorabile è l’ergonomia dei comandi (è possibile accedere anche a Siri) ma, dopo una rapida lettura del manuale di istruzioni, il problema non sussiste.

Per concludere. Sul piano delle prestazioni le FlyONE Dark sono notevoli: la batteria dura moltissimo (circa 5 ore di uso ininterrotto) e la connessione Bluetooth è sempre molto stabile. E il rapporto qualità/prezzo è eccellente: 79€ di listino per una cuffia wireless con queste prestazioni e qualità è davvero poco.

Ma non è finita!!!

Acquistandole su Amazon e usando il codice F1DFORRL potrai averle con un ulteriore sconto. E credo di questo sarai molto felice!!! ;)

Previous articleAlla Deejay Ten io c’ero. E c’eri anche tu!
Next articleLa respirazione nella corsa
Sandro Siviero (detto BIG): vive, lavora, scrive e corre in una località sconosciuta a tutti, localizzata dall'intelligence in una non meglio definita area nelle terre di Mordor. Big è una sorta di entità grigia che tutto vede e tutto controlla. Essere mitologico, ai collaboratori di RunLovers è concesso vederlo solo in occasione delle festività nazionali della Papuasia e solo in fermo immagine. Cioè mentre corre.
 Qua dentro è quello che decide chi vive e chi muore e, per questo, noi lo amiamo di un amore disinteressato e spontaneo.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.