Bryton Amis S430 e S630: sostanza per tutti

 

Bryton non è un nome molto diffuso in Italia nel mercato dei cardio-GPS da running ma i due nuovi Amis arrivano nella nostra penisola con un approccio molto interessante: la sostanza.

Mentre tutti i principali player del mercato vanno verso display a colori, cardio ottico integrato nella cassa, funzionalità da smartwatch e activity tracker; l’azienda di Taiwan si concentra sulla sostanza. Sul darti quello che ti serve, senza molti orpelli (inutili, per alcuni). In massima sintesi questo è il riassunto del test degli Amis S430 e S630.

Come vanno

È indispensabile specificare che la differenza tra i due modelli (S430, giallo, per il running e S630, grigio e verde, dedicato al triathlon) sono abbastanza marginali nel comportamento e nel funzionamento. Il modello dedicato al multisport ha in più la possibilità di aggiungere il sensore di velocità e cadenza, dedicato al ciclismo, e ha il supporto per la bicicletta – oltre chiaramente ad avere funzionalità dedicate anche a nuoto e ciclismo, ovviamente. Ma la sostanza del prodotto e il comportamento non cambiano.

L’Amis è un prodotto leggero anche nell’uso prolungato, mediamente facile da usare (devo ammette che all’inizio i comandi non erano molto intuitivi, soprattutto nell’uso della cornice touch per muovermi tra le schermate) e completo nelle sue funzionalità.

Oltre a visualizzare praticamente ogni dato che ti può servire, il display monocromatico configurabile e diviso in 4 schermate ti permette di vedere in tempo reale ogni dato che ti può interessare. Quali sono questi dati? Eccoli! (ti riporto l’elenco completo a scanso di ogni dubbio)

funzionalita_bryton

La bellezza dei dispositivi Bryton è che ti accompagnano nel tuo allenamento, ti seguono, ti guidano e – per certi versi – sono a tua disposizione per migliorare o imparare a correre. In che modo? Attraverso gli allenamenti già impostati, con la possibilità di creare i tuoi e con strumenti semplici di ritmo e misurazione come il metronomo e la misurazione di passo e falcata.

La precisione del GPS è più che buona e la durata della batteria assolutamente adatta sia a corse estremamente lunghe che al multisport.

Le uniche pecche che ho trovato sono relative all’interfaccia non sempre facilissima da usare e un’estetica che – a mio avviso – non è né particolarmente innovativa né minimale.

Insomma, un prodotto molto buono, valida alternativa ai brand più conosciuti, soprattutto in virtù del prezzo.

Dulcis in fundo

Già, la nota più positiva di tutte l’ho lasciata alla fine: i prezzi vanno dai circa 139 € di Amis S430 senza fascia cardio fino ai 192€ di Amis S630 con fascia cardio. Tutti acquistabili anche su Amazon.it. Praticamente un cardio-GPS completo al costo di un Activity Tracker.

Proprio niente male.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

3 COMMENTS

  1. Grazie per la recensione, completa ed interessante.

    Unico dubbio: il prezzo, che mi sembra essere piuttosto alto rispetto a quanto scrivi, sempre su Amazon.
    Strano che un anno dopo il prezzo sia salito…o sbaglio io qls…

    Grazie in anticipo per le ulteriori dritte che mi vorrai dare.

  2. Grazie per la recensione, completa ed interessante.

    Unico dubbio: il prezzo, che mi sembra essere piuttosto alto rispetto a quanto scrivi, sempre su Amazon.
    Strano che un anno dopo il prezzo sia salito…o sbaglio io qls…
    (Parlo del 630)

    Grazie in anticipo per le ulteriori dritte che mi vorrai dare.

  3. Ottima recensione. Consiglieresti l’amis 430 per il trail running? Sono alla ricerca di un orologio con GPS preciso per percorsi in montagna e collina ma senza spendere un occhio. Grazie mille

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.