21 giugno, Chamonix, solstizio d’estate, 15 ore 41 minuti e 35 secondi di luce e lo stesso tempo per compiere un’impresa epica: 148 chilometri per “circumnavigare” (anche se bisognerebbe coniare il termine “circumcorrere”) il Monte Bianco in un percorso con 8.370 metri di dislivello – praticamente l’altezza dell’Everest. Sto parlando della Beat The Sun!

Cinque squadre composte da professionisti e atleti amatoriali si sfideranno per raggiungere il traguardo per prime. E tu potresti essere uno di questi atleti. Basta andare sul sito asics.com/beatthesun e compilare il modulo per la selezione. Per l’Italia potrà partecipare un solo runner e potresti essere tu!

beat_the_sun_02

I runner non professionisti saranno selezionati sia in base alla loro abilità che alla loro motivazione verso la competizione. Una volta scelti, durante i due mesi antecedenti alla gara saranno preparati da un atleta professionista della loro squadra. Inoltre riceveranno consigli e piani di allenamenti studiati su misura dal Trail Team di ASICS oltre ad un apposito kit con abbigliamento e calzature ASICS. La corsa sarà suddivisa in diverse sessioni ed ogni partecipante sarà chiamato a correre 2 tratti da circa 10-12km, con altitudini differenti e diverse tipologie di terreno.

Tra i professionisti è confermata la presenza dei trail specialist Emmanuel Gault (Francia) e Kota Araki (Giappone), dell’extreme distance runner Christian Schiester (Austria), della maratoneta Holly Rush (Gran Bretagna), del mezzofondista Lukas Naegele (Germania) e del triatleta e vincitore dell’Ironman 2012 Pete Jacobs (Australia). L’atleta che rappresenterà l’Italia sarà invece l’azzurro di corsa in montagna Xavier Chevrier, valdostano di 25 anni.

Previous articleÈ sbagliato fare sesso prima di una gara?
Next articleL’insalata di Tofu per il Runner
Sandro Siviero (detto BIG): vive, lavora, scrive e corre in una località sconosciuta a tutti, localizzata dall'intelligence in una non meglio definita area nelle terre di Mordor. Big è una sorta di entità grigia che tutto vede e tutto controlla. Essere mitologico, ai collaboratori di RunLovers è concesso vederlo solo in occasione delle festività nazionali della Papuasia e solo in fermo immagine. Cioè mentre corre.
 Qua dentro è quello che decide chi vive e chi muore e, per questo, noi lo amiamo di un amore disinteressato e spontaneo.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.