Se non sei un’esperto di sport, per farti capire chi sia Haile Gebrselassie mi verrebbe un paragona con Michael Jordan. Se non sai chi sia Michael Jordan, allora tu e io dobbiamo fare un discorsetto. ;)
Ma torniamo ad Haile. Etiope, classe 1973 (anno meravigliosissimo), ha battuto record mondiali sia in pista che su strada. Tanto perché tu ti possa fare una vaga idea, questi sono alcuni dei suoi risultati tra il 1995 e il 2003 (tratto da Wikipedia).
Bene. Appurato che Haile è uno dei più grandi fondisti della storia (nella tabella non c’è scritto ma, lasciata la pista per l’asfalto, Haile ha vinto moltissime gare – nel 2005 ad esempio ha vinto tutte le gare su strada a cui ha partecipato) nasce la domanda: ma come si allenava?
Partiamo dal presupposto che lui è un atleta professionista e quindi il doppio allenamento giornaliero è la normalità e vediamo la sua settimana tipo.
La scheda settimanale di allenamento
Lunedì
1. Fartlek collinare: 60min/17km;
2. Sessione di recupero: 50min/12km.
Martedì
1. Lavoro sul fondo: 70min/18km;
2. 10km facili + sessione sulla velocità: 10x100m.
Mercoledì
1. Riscaldamento + lavori veloci 48min/15km + defaticamento.
Giovedì
1. Lavoro sul fondo: 80min/20km,
2. 10km facili + 60min. di pesi per il potenziamento
Venerdì
1. Corsa a ritmo medio: 75min/18km,
2. 10km facili + sessione sulla velocità: 10x100m
Sabato
1. Sessione in pista: 6x2000m;
2. Sessione di recupero: 43min/10km.
Domenica
1. Lungo: 90min/25km.
Tra tutti i suoi lavori – chiaramente non sono noti i dettagli precisi degli allenamenti (che sono più preziosi della ricetta della CocaCola) – quello più importante, che sviluppava la sua grande capacità di arrivare in volata a velocità Sputnik, è il 10x100m.
Come dicevamo qualche nell’articolo su come combattere la fatica: potenziamento e velocità sono indispensabili per avere le gambe reattive e pronte anche dopo 42 chilometri.
Questa scheda può servire come base – stile – da cui prendere spunto per realizzare la tua. Ci ringrazierai, anche se non diventerai come Haile. ;)
[…] settembre, maratona di Berlino. Haile Gebrselassie taglia il traguardo per primo. C’è grande attesa per vedere che tempo stabilirà. Qualsiasi […]
[…] settembre, maratona di Berlino. Haile Gebrselassie taglia il traguardo per primo. C’è grande attesa per vedere che tempo stabilirà. Qualsiasi […]