Oggi iniziano a Pechino i Mondiali di Atletica: una settimana (fino al 30 agosto) in cui i 33 nazionali italiani potranno misurarsi su un campo davvero mondiale in vista delle Olimpiadi del prossimo anno in Brasile.
La Road to Rio passa per la Cina ed è considerata dalla delegazione degli azzurri una prova generale – anche se manca ancora un anno all’appuntamento più importante – per capire se la preparazione è a buon punto e soprattutto per confrontarsi con tutti gli atleti più forti del mondo.
A difendere la nostra specialità preferita ci sono Ruggero Pertile e Daniele Meucci (campione europeo in carica). Entrambi si sentono molto in forma: Pertile ha seguito un innovativo allenamento in acqua e Meucci sembra essersi ripreso dall’infortunio al piede di marzo scorso. Sono consapevoli che gli avversari da battere sono mostruosamente forti: il kenyano Dennis Kimetto, detentore del record del mondo (2h02’57), l’ugandese Stephen Kiprotich (2’06”33), il kenyano Wilson Kipsang (2h03’23) e l’etiope Lelisa Desisa (2h04’45).
Il campo di battaglia è quello di Pechino: smog a livelli oltre la guardia, 30 gradi previsti, 85% di umidità e qualche scroscio di pioggia. Pertile, forte della sua lunga esperienza, a 41 anni ne ha visti molti scoppiare in condizioni del genere e non si dà per vinto, ma è soprattutto un grande motivatore per il più giovane Meucci: a 29 anni, dice, ha ancora molta strada davanti a sé e ha il fisico giusto per imporsi.
A competere per la più forte al mondo nella marcia (20 km) ci saranno l’amica di RunLovers Eleonora Giorgi (@eleagiorgi) ed Elisa Rigaudo.
Grandi assenti l’argento europeo della 42k Valeria Straneo e Alessia Trost.
Puoi seguire in televisione i Mondiali su RaiSport ed Eurosport, su IAAF (anche su Twitter) e ovviamente su RunLovers.