Hai mai notato allacciando le tue bellissime scarpe da running che c’è un occhiello che non usi mai? È proprio l’ultimo. Non lo usi per un buon motivo: che è troppo in alto e se lo usassi ti stringerebbe troppo la caviglia e ti darebbe fastidio al collo del piede.
Ma esiste per un buon motivo e un video (in inglese, ma si capisce comunque) ti spiega a cosa serve.
Ecco spiegato il motivo. Tra l’altro dicono serva anche ad evitare le vesciche. Come e perché non è chiaro, comunque fingiamo di crederci.
PUBBLICATO IL:
Ho usato quel sistema per anni e lo consiglio a tutti quelli che su sentono muovere il piede dentro la scarpa, specie in senso longitudinale :)
Ho usato un paio di volte questo sistema ma poi l’ho abbandonato perchè: 1 non è velocissimo da fare
2 si rischia sempre di tirare troppo i lacci (effetto carrucola) e poi ci si deve fermare per allentarli!
3 occorre avere dei lacci abbastanza lunghi per poter fare i vari rinvii.
…Forse è più adatto ai trail runners
comunque provarlo non costa nulla ;)
ciaoo
Lo uso da 10 anni almeno.. Ogni runner conosce l’occhiello!
Io uso questo sistema di allacciatura da sempre e possono confermare che la scarpa è più stabile ovviamente bisogna regolare bene la stretta perché a volte può dare fastidio al collo del piede se si stringe troppo.
Secondo ma è da usare solo se si sente il bisogno di stringere di più la scarpa. A me fa indolenzire il piede, anche stringendo poco.