Ogni giorno una gazzella si sveglia ecc. ecc.
Quante volte l’hai sentita? Fino allo sfinimento.
Il significato è chiaro: devi correre per catturare la tua preda e vivere mangiandola oppure devi correre per scappare dal tuo assalitore. È la legge della natura.
La corsa è nata proprio così: dall’esigenza di procurarsi da mangiare. Almeno fino ai giorni nostri: oggi non dobbiamo più correre con l’arco e le frecce per cacciare la nostra preda e garantire la sopravvivenza nostra e della nostra famiglia. Oggi la corsa ha perso la sua utilità originaria, il suo senso: ma ne ha acquistato uno nuovo, descritto con le magnifiche immagini e le parole di questo video prodotto da Arc’teryx.
E allora: perché corriamo?