La nostra amica Alessandra Airò continua la preparazione per la WeRunRom del 31 dicembre e ci racconta il suo percorso nella sua originalissima maniera. Un contributo che racconta di come la corsa sia l’inizio di “qualcos’altro”, nel quale moltissimi (e moltissime si riconosceranno). Ma lasciamo la parola a lei…
In principio era la corsa.
Anzi, a dire il vero in principio non era nemmeno quella. Io che nonostante anni di agonismo non mi ero mai fatta contagiare – o convincere che dir si voglia – da quella tenacia intrisa di sudore. O comunque non più di quanto fosse strettamente richiesto dall’allenamento.
Comunque.
In principio era la corsa. Saltuaria. Scordinata. Stanca. Trascinata. Affannata. Una tantum. E poi sempre più spesso. Obbligandosi ma mai fino in fondo perché da qualche parte – dimenticata in qualche muscolo fosse anche solo quello del cuore – la voglia c’era. Quel farlo in maniera quasi costante. Io che mi annoio anche di me stessa ma a quanto pare ancora non ne ho abbastanza di sgambettare. In principio era la corsa e null’altro. Come poi abbia fatto a ritrovarmi un martedì sera di dicembre di quelli che avrei dovuto impegnare perdendo tempo e pazienza con i regali di Natale stesa su un tappetino – ombelico in dentro gambe dritte talloni alti spalle abbassate e magari anche sguardo sorridente – a rassodare i glutei circondata da amiche che mentre si saltella – perché il ritmo non devi perderlo mai e non ti azzardare a bere che fa volgare e mancano sempre ancora quindici secondi alla fine dell’esercizio – boccheggiano con te sulle note di Beyonce ma il fiato per scambiare due parole e una risata lo trovano sempre non è dato saperlo.
Ma a dire il vero non mi interessa troppo nemmeno scoprirlo. Perché la verità è che a volte le cose cambiano. E a volte a cambiare siamo noi. E può essere la corsa – una serie di addominali o un amore poco importa – a farci riscoprire più tenaci. Più pazienti. Più caparbi. Più testardi. Più ambiziosi. Più liberi. Più forti. O semplicemente più tonici.
#NTC Nike – per scoprire gli appuntamenti in programma e allenarti (cantando e ridendo con noi) consulta il calendario delle lezioni qui.