Eccoci, ormai siamo in pieno luglio e – lo so – stai facendo il conto alla rovescia per l’inizio delle tue vacanze (se invece ci sei già stato, lasciamelo dire, ti invidio parecchio). Che tu abbia deciso di partire per un weekend in una città, per abbronzarti al mare, per rinfrescarti in montagna oppure per un viaggio di lavoro, il nostro primo pensiero è sempre “cosa metto in valigia per correre?”.
1. Le scarpe
Sono indispensabili per correre, chettelodicoaffa’, ma servono comunque alcuni accorgimenti utili (e non sempre scontati). Puliscile sempre prima di metterle in valigia (sia la tomaia che la suola), togli gli eventuali sassolini e – prima di metterle nel bagaglio – infila dentro alle scarpe della carta di giornale che sarà utilissima per impedire che si rovinino compresse dal resto dei vestiti e, soprattutto, per asciugarle più velocemente qualora tu vada a correre con la pioggia. Oltre alla carta, metti dentro a ciascuna scarpa un paio di calzini da running appallottolati, così ottimizzerai lo spazio.
2. L’abbigliamento
Che tu stia in vacanza due giorni o tre settimane, sarà sufficiente portare solamente due completi. Manica corta, lunga o canotta; pantalone corto “svolazzino”, sprinter o corsari – non importa, quello lo decidi tu in base al clima, basta che siano due perché sarà sufficiente alternare i completi: lavando quello che hai appena usato per l’indomani sarà asciutto e lo spazio in valigia sarà salvo. Siamo furbi, eh?! ;)
3. Gli accessori
Protezione solare, cappellino (o bandana), cardio/gps/telefono/cuffie/oppurenulla li decidi tu in base a dove andrai, ma non scordare una giacca antipioggia – leggera e poco voluminosa – può essere molto utile anche se non corri e, malauguratamente, troverai un giorno di brutto tempo. Io, personalmente, ti consiglio comunque di correre con il telefono: può essere molto utile per consultare le mappe se ti perdi o per fare qualche foto da condividere con l’hashtag #iocorroqui e farci morire d’invidia.
Se hai altri consigli, sai dove scrivere. Sì, qui sotto, nello spazio per i commenti.
(credits immagine principale: ©iStockphoto.com/serggn)