Deejay Ten: 5 donne, 10k, 20.000 motivi per correre

10 come… 10k, la distanza da percorrere

Dieci chilometri possono essere tanti o pochi: dipende dal proprio stato di forma, da quanto tempo si corre, dalla compagnia con cui si fanno, persino dall’umore! I miei 10k di quest’anno sono letteralmente volati grazie alla compagnia di 4 meravigliose donne. Hai presente cosa siano 5 “ragazze” (dopo i 25 anni siamo sempre ragazze!) che corrono come un’entità sola? Chiacchiere, dissertazioni sullo shopping, commenti ai milanesi imbruttiti costretti allo stop forzato, spinta a non mollare mai. 5 ragazze che corrono 10k sono la perfetta rappresentazione del Girl Power!

10 come… 10 mila x 2

E parlo di persone! Ho già partecipato a run numerose ma correre contemporaneamente e insieme a 20.000 persone mi mancava. E’ come un fiume (rosso) in piena: ventimila cuori che pulsano, ventimila cervelli che pensano. Ventimila motivi diversi per essere lí.

10 come… 10×10, che fa 100

I 100 runners che facevano parte, come me, della squadra arancio che correva per Linus, contrapposta al team verde capitanato dal Trio Medusa.
Tendini contro crociati… ma chi ha vinto alla fine???

10 come… le 10 donne del progetto #pinkisgood della Fondazione Umberto Veronesi

dj10_02

Donne che non si sono lasciate abbattere dalla malattia e che hanno corso la Deejay Ten. E con che andatura! Perché anche una run può essere un modo efficace per far conoscere un messaggio. E dare speranza.

10 come… I 10 slogan che ho letto sulle t-shirt ufficiali personalizzate

C’é chi sceglie il nome, chi il nickname, chi la propria squadra. Ma i più belli sono gli slogan, più o meno motivazionali: da “caxxo, perché corri?!?” a “+ birra per tutti”. Ma nella mia personale classifica la vittoria va alla signora che si è fatta scrivere “Corro meno del vento ma più veloce di un bradipo”. Grandissima!

10 come… i 10 idiomi sentiti durante la corsa

Brianzolo, bergamasco, milanese, fiorentino, romanesco, napoletano. Quasi tutta l’Italia rappresentata, e non solo. Anche inglese, tedesco, qualche strano idioma zona Europa dell’est. Pure due spagnoli ho sentito parlare. Il running non solo fa muovere il mondo, lo fa anche parlare la stessa lingua!

10 come… Il ragazzino

dj10_03

(età intorno ai 10 anni) che ha corso insieme al padre (che ha pure una vaga somiglianza con DJ Angelo), non mollando mai. Non so tu, ma a me vedere questi bimbi correre, e metterci tutto l’impegno del mondo, mi suscita grandissima tenerezza.

10 come… le dita di due mani che si stringono

La corsa è uno sport solitario, anche quando sei in mezzo a migliaia di persone: perché ogni metro che si percorre, ogni chilometro che ci si lascia alle spalle lo si fa con le proprie gambe e contando sulle proprie forze. Si può essere in compagnia, ma si fa fatica da soli. Ma oltrepassare la linea del traguardo stringendo la mano del proprio compagno o di un familiare, di un’amica o di una persona speciale è una bella emozione. Una gran bella emozione.

10 come… Il numero di edizioni raggiunto dalla Deejay Ten

Dieci anni di una corsa nata “tra amici” e rimasta, in un certo senso, tale. Perché alla fine, cosa sono 20.000 persone se non amici degli amici degli amici degli amici degli amici (al quadrato)? E’ proprio questo il successo di questa manifestazione: di essere alla portata di tutti, condivisa e condivisibile. E molto social!

10 come…

I miei dieci motivi per cui corro la DeejayTEN, e non mi stanco mai di rifarlo ogni anno. Parafrasando lo slogan della radio la DeejayTEN è questo:

One Nation, One Passion.
One run.

Tanti auguri #deejayten, 10 mila di questi anni!

dj10_04

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.