Big Poppy Run – La seconda possibilità

Ben McBean è un veterano inglese tornato da una missione di guerra senza una gamba e un braccio. Quando una guerra ti riduce così puoi passare il resto della tua vita (e Ben è molto giovane) a compiangerti. Oppure puoi decidere che la tua vita è stata dura ma che non è finita. E che puoi ancora fare qualcosa e darle un senso.

Disegnare un papavero

Il papavero è per tradizione il fiore che ricorda i caduti di guerra del Commonwealth ogni anno l’11 novembre in occasione della fine delle ostilità della Prima Guerra Mondiale. Ben però ha deciso di non commemorare i suoi commilitoni che non ce l’avevano fatta in una cerimonia ingessata e formale, ma di farlo invece dimostrando come si possa ancora essere vivi: correndo a Londra e disegnando un grandissimo papavero di 31 miglia (quasi 50 km).

L’unione fa la forza

Già 50 km sono tanti, se poi devi farli con una protesi in carbonio possono essere decisamente sfiancanti. Ma Ben ce l’ha fatta. Però voleva che il papavero fosse pieno e colorato. Ha chiesto aiuto ai runner londinesi: loro hanno risposto correndo nelle strade interne al perimetro che lui aveva disegnato per colorarlo tutto. Tra il 29 ottobre e il 9 novembre più di 600 runner hanno riempito con i loro km il papavero, completando più di 8000 km.

Per ricordare chi non c’era più e per ricordare che la vita ti dà sempre un’altra possibilità.

Big_poppy

Big Poppy Run

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.