Nike continua a tessere il filo Flyknit: ora, dopo innumerevoli modelli che hanno sposato la leggerezza della tomaia tessuta in un unico pezzo e unita solo nel tallone (la Flyknit, appunto) a diversi tipi di suola – la Racer, la Free Flyknit, la Hyperfeel, perfino la Air Max – arriva la seconda attesa versione della Lunar: la Lunar2.
La Lunar, al quadrato.
La Lunar1 era già una scarpa ottima: comoda e leggera. Forse anche troppo comoda e troppo leggera. A volte la si poteva sentire poco fasciante, specie se non era proprio del tuo numero ma un po’ abbondante. Aveva un’ammortizzazione che è un classico per Nike: la Lunarlon, comoda, comoda e che ti dice vai, e fanne tanti. Aveva anche un difetto un po’ fastidioso: la linguetta troppo scarsa che tendeva a scendere sul lato del piede dopo qualche chilometro. Ma alla Nike se ne sono accorti.
2 è più di 1
Bella constatazione. Però guardala: la Lunar2 è un’altra scarpa.
Completamente ridisegnata nella tomaia, con il sistema Flywire per il bloccaggio e la regolazione della scarpa al piede bello in vista, con una suola completamente ridisegnata nella scolpitura e nel disegno a diamante del tallone e soprattutto con alcuni dettagli non secondari:
- la linguetta cucita nella tomaia (non scivola più!)
- un passante in più per adattarla anche ai piedi con colli più sottili
- un collare elastico riempito con una schiuma che ricorda la forma della tua caviglia e non fa scappare più via la scarpa quando corri alle tue massime velocità
Così o come la vuoi tu
La Lunar2 è disponibile da oggi, in versione normale o personalizzabile con iD a 190 €.
Noi ne abbiamo personalizzate 2: in grigio e in nero (quelle che vedi qui sopra).
E tu quale preferisci?
io il mondo nike lo vedo con timore… mi sembra tanto moda della corsa, e non corsa per la corsa….
Purtroppo è opinione diffusa che la Nike sia moda della corsa, opinione assolutamente errata… basti pensare che scarpe come le Pegasus o le Vomero sono tra le più vendute al mondo. Credo imbattibili per morbidezza e comodità.
È vero, c’è questa convinzione che cerchiamo di sfatare: le Nike sono spesso percepite come scarpe modaiole ma senza molta sostanza tecnica mentre non è affatto così, specie negli ultimi tempi con l’introduzione della tomaia flyknit che è davvero molto performante (e leggera!). La suola Lunarlon poi è molto morbida e comoda eppure reattiva. Insomma, c’è sostanza :)
beh di certo non fanno scarpe economiche, e si possono permettere di fare quei prezzi grazie alla moda… Non dico facciano cattive scarpe, ma credo che una larga parte del prezzo che si pagano sia da caricare dul marketing, e non sul prodotto. (my 5 cents)
le proverei volentieri, e alcuni modelli mi incuriosiscono non poco, ma non ho a disposizione 151 per le Nike Free 3.0 Flyknit…