Fitness tracker. Activity monitor. Personal Fitness and Wellness Assistant. Personal Activity Tracker.
Come decideremo di chiamarli? Di cosa parliamo in fondo?
Indossami e ti dirò chi sei.
Da un po’ di tempo questi oggetti apparentemente misteriosi sono diventati sempre più comuni: per certi versi rappresentano una versione molto semplificata e informale dei GPS o dei cardiofrequenzimetri che per molti runner sono ormai una cosa normale: sono oggetti che registrano la nostra attività fisica quotidiana (di qualsiasi tipo, non solo quella atletica) intesa come “movimento” e la restituiscono fornendo parametri quali il consumo di calorie, le ore di sonno, quanto abbiamo corso/pedalato/nuotato/camminato. Per prima c’è stata la Nike Fuelband, poi la Technogym MyWellness Key e Jawbone Up,
Il loro scopo? Farcene fare abbastanza, o di più, o di miglior qualità.
Shine Happy People.
Shine è, se possibile, ancora più semplice del più semplice Personal Activity Tracker esistente: è poco più grande di una moneta, è di alluminio, è resistentissimo e ha pochi led che ti comunicano quanto ti sei mosso. È impermeabile e con dei semplici accessori può essere indossato al collo, al polso, mentre nuoti, mentre corri, vai in bici o giochi a calcio (sulla linguetta della scarpa, per esempio). Lo produce Misfit, una startup americana guidata dall’ex CEO di Apple Phil Sculley. C’è molto senso estetico di Apple nel suo design, ma anche molta ricerca della semplicità massima e delle cose ben fatte.
Più semplice di così non si può.
Shine non è solo un bellissimo ed elegante oggetto: è anche facilissimo da usare e soprattutto da sincronizzare con il tuo iPhone. Non servono cavi e non serve sperare che il tuo iPhone veda via wifi o bluetooth un oggetto che non ha alcun feedback visivo se non dei led che si illuminano (non c’è infatti alcun display). Per sincronizzarlo devi solo… appoggiarlo sullo schermo e MAGIA! L’iPhone lo riconosce e lo sincronizza. Davvero un esempio di come dovrebbero essere fatte le sincronizzazioni di molti gadget di cui ormai non riusciamo più a fare a meno.
Dove e quanto.
Shine è disponibile nello store ufficiale di Misfit a 99,95$ (per ora solo per il mercato statunitense) o anche sull’Apple Store, a 119,95$ però.
Noi pensiamo che nella quotidianità questo genere di prodotti sia molto interessante in quanto aumenta la consapevolezza del movimento e dell’attività fisica, spesso motivandoti a farne di più.
Gli activity trackers come questo non hanno nulla di specializzato sul running ma ti aiutano a capire come ti muovi e cosa fai durante il giorno. Non è poco, soprattutto per alcune persone che spenderanno bene i loro soldi se questi strumenti li spingeranno a muoversi di più.
Il W-Tek è un ottimo prodotto, lo stiamo testando proprio in questi giorni, ma non è minimamente paragonabile a questo. Sarebbe come decidere se sia meglio il berretto o un gps. ;)