Running in Paris

Una coppia di sera, sulla Tour Eiffel: lui alto, lei altrettanto. Alta su tacchi altissimi, vestita di un rosso vestito. Bionda come solo il sogno di una attrice americana può rendere bionda una bionda sulla Tour Eiffel. Eppure reale.

Sotto quella Tour dell’amore e dell’ardire umano hanno corso i RunLovers il giorno dopo. Di rosso vestiti. Un po’ meno alti della bionda rosso-vestita (uno) e con meno capelli (l’altro). Ma amando ogni singolo passo e ogni istante che questa città unica regala agli innamorati di amore, della vita e… del running!

Correre in francese si dice “Courir”

Parigi offre ogni tipo di percorso un runner possa volere: lunghi dritti con cambi di livello nei suoi boulevards, tortuosi annodamenti nei quartieri medievali di Saint Germain, ripide salite (con scalinata trionfale – se ce la farete a farla…) su Montmartre. Prospettive che si infilano per centinaia e migliaia di metri fra le case e i palazzi, panorami da uscirne storditi, ripide discese e scalinate, i parchi… i parchi… I PARCHI di Parigi! Parigi è assolutamente WOW per correrci.

Vestiti, allaccia le scarpe, esci: Parigi è tua!

Con il giusto abbigliamento  e le scarpe più comode e adatte alle diverse superfici che Parigi offre si corre, e come si corre! Ma sai che ci piace darti qualche consiglio e quindi non faremo eccezione.
Come godersi una bella corsa a Parigi?

  • Con l’abbigliamento più adatto: anche d’estate a strati, visto che Parigi è una città che può riservare improvvisi cambi climatici (dal sole alla pioggia, dal caldo al vento, anche d’estate): non disdegnare una giacca leggera antivento e magari anche un pantaloncino corsaro (a 3/4, per intenderci), ottimo per le temperature intermedie o per i repentini cambi atmosferici. D’inverno ovviamente di più, e non dimenticare che potrebbe anche nevicare.
  • Correndo di mattina: e anche molto presto. Già alle 8 la città si anima in maniera frenetica e nonostante gli ampi marciapiedi (e i parchi) che troverete ovunque, il traffico può farti aspettare non poco ad un semaforo. Ma se ce la fai ad uscire presto sarai ricompensato da una visione stupefacente: strade ampie come autostrade punteggiate da alberi solo per voi e qualche altro solitario runner (o qualche altra ;), case silenziose, netturbini, boulangerie che sprigionano profumi di baguette irresistibili.
  • Fregatene dei tempi e goditi il panorama. Se un angolo di strada ti incuriosisce, fermati ad osservarlo. Prenditi il tuo tempo, non rincorrerlo: stai visitando una città, non stai facendo il tuo solito giro per allenarti.

Allora corri, corri, corri! E non dimenticare di portarti qualche euro per premiarvi alla fine con un croissant caldo o una bella baguette: da tenere rigorosamente sottobraccio sbocconcellandola mentre cammini verso l’hotel. Te lo sei proprio meritato :)

I RunLovers hanno corso con outfit 2XU e Nike: grazie a loro per avere esaltato la bellezza di questi adoni e per aver garantito sempre il massimo della resa tecnica che l’abbigliamento da running (e le scarpe) di questi brand offrono a chi corre.

Foto 26-08-13 07 26 31 IMG_7414 Foto 26-08-13 07 55 04 IMG_7412 IMG_7416 IMG_7506 Foto 27-08-13 08 02 34 IMG_7504 IMG_7507 IMG_7510 IMG_7511 IMG_7512 IMG_7556 IMG_7806IMG_7463

I RunLovers indossano (o calzano):

2XU ELITE COMPRESSION SHORT
– 2XU 3/4 COMPRESSION TIGHTS
2XU Active Run Short Sleeve Top
– T-Shirt Nike ICON GRAPHIC
– T-Shirt Nike Challenger Swoosh
Pantaloncini Nike 18 CM Phenom 
– Scarpe Nike Free Flyknit+
– Scarpe Nike Flyknit Trainer+

 

 

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.