Raccontami la tua storia, Storyteller

RunLovers ha chiamato, loro hanno risposto: sono 13, sono determinate, sono donne.

Hanno deciso di preparare una 10k e di correre: a Milano, il 31 maggio, per la We Own The Night, una corsa notturna non competitiva di 10 chilometri riservata a sole donne.

Preparazione, determinazione: azione

L’evento sportivo è l’apice di un lungo, a volte lunghissimo, percorso di preparazione fatto di determinazione, focalizzazione e impegno. RunLovers vi farà vivere con le parole di queste 13 ragazze passo dopo passo come e cosa hanno fatto: gli allenamenti, le difficoltà, le soddisfazioni, i miglioramenti, la gioia che viene dal sentirsi bene con la corsa.

Let’s go!

Oggi le conosciamo. D’ora in poi le loro parole ci faranno entrare nei loro mondi con un appuntamento bi-settimanale. Seguitele qui, su twitter con l’hashtag #WOTN o, naturalmente, su @runlovers!
Eccole a voi e… cercate di stargli dietro se ci riuscite!

Betty

Classe 1975, brianzola per nascita trapiantata nelle pianure novaresi per amore. Una figlia di 3 anni che l’aiuta a mantenersi in forma, dopo la corsa ovviamente, che pratica da poco meno di un anno.
Appassionata di sport, complice un lavoro che con lo sport ha molto a che fare. Si occupa di ADV e marketing per una rivista nel settore due ruote.
Corre prevalentemente all’alba, perché è l’unico momento della giornata dove è possibile farlo. Corre in solitaria e con la musica, assaporando ogni sensazione.
Il motto della sua vita è: “l’autorità si riceve, l’autorevolezza si conquista”.
(Twitter: @betty_pippi – IG: @elimolteni)

Dandi

Daniela, per tutti Dandi, 29 anni ancora per qualche mese.
Vengo da Bra, la patria dello Slow Food, e vivo a Milano da 10 anni. Sono arrivata qui per l’Università e ora lavoro nel settore della moda.
Amo molto questa città e l’ idea di fare 10km di corsa per le vie dove di solito sfreccio in bicicletta o in “Smartina” mi piace molto!
Non vedo l’ora di partecipare alla We Own the Night e di condividere l’esperienza con amiche già esistenti e nuove!

Elisa

Ballerina classica da 10 anni, ho iniziato a correre circa un anno fa quando mi sono trasferita in un’altra città per studiare. Con lo stupore di tutti perché non sono mai stata molto amante dello sport (le lezioni di educazione fisica sono sempre state il mio incubo!). Un giorno ho deciso di sfidare me stessa e iniziare a praticare anche questo sport e ora… non riesco più a smettere!
Oggi sono una persona più dinamica, più in salute e più felice e non vedo l’ora di tuffarmi in questa nuova avventura.

Francesca

29 anni, milanese d’adozione, amante dello sport – chi mi conosce sa che sono una fanatica della bici, mio principale mezzo di trasporto – e da poco anche del crossfit e della moda (settore nel quale lavoro).
Da un anno ho aperto anche un blog con l’idea di condividere con il web le mie passioni, le tendenze, i miei consigli ed i viaggi.
La “We Own The Night” sarà un’esperienza divertente da condividere con le amiche più care e con chi seguirà i vari post!
(IG: @fraadovasio – WEB: Bike&Heels)

Giulia e Silvia

Ciao siamo Giulia (35 anni) e Silvia (28): due amiche che si divertono a correre insieme. Abbiamo inziato a correre circa un anno fa con l’obiettivo di rimetterci in forma. Purtroppo non siamo mai state costanti e – tra un impegno e l’altro – abbiamo perso il ritmo parecchie volte. Abbiamo deciso di ricominciare con impegno e determinazione anche perché nonostante tutto siamo riuscite all’inizio dell’estate scorsa a toccare la soglia dei 10 km in un’ora. Adesso siamo fuori allenamento ma siamo cariche per tornare a splendere.

Irene

Ciao a tutti! Mi chiamo Irene, e sono una “runner” tanto principiante quanto motivata!
Pratico un’arte marziale tradizionale e, circa un anno fa, il mio istruttore mi ha chiesto di superare una prova: 10 km in un’ora, ossia quel famigerato “test” che credo tutti conosciamo… :)
A quel tempo non avevo mai corso in tutta la mia vita. Mai, nemmeno una volta, nemmeno per sbaglio.
Il primo pensiero, come un lampo, è stato: Non ce la farò mai. Il secondo è stato: Ok. Allora da domani ti metti sotto e via con gli allenamenti!
I primi mesi sono stati tremendi, odiavo correre e anche solo il pensiero di farlo mi innervosiva ma la motivazione era forte e – un giorno sì e uno no – mi allacciavo le scarpe e uscivo per il mio allenamento. Vento, pioggia, freddo, caldo o umidità non erano un problema.
In un anno, cinque mesi e 24 giorni, sono passata da 3 minuti e 15 secondi di corsa (che quando ci penso, sorrido da sola) a un’ora e 30.
Adesso correre è diventata una bellissima e inaspettata passione di cui non posso più fare a meno, e dentro di me ringrazio ogni giorno chi mi ha fatto scoprire questo mondo.
“Non è ancora il momento di raccogliere, ma di seminare tutto intorno a te..”
E io semino, con costanza e pazienza..da qualche parte arriverò! :)

Lia

Mi chiamo Lia, nuova “Storditella” – Storyteller e mi presento: motociclista innanzitutto, da un anno e mezzo anche ingegnere industriale per una “nota casa italiana produttrice di pneumatici”. Entusiasta fidanzata del biondo giovane ing. Alessandro: adoriamo lo snowboard sulle Dolomiti finché ci reggono le gambe, le serate cinema&schifezze sul nostro divano gigante e i megaprogetti per il futuro.
Ah, chiaramente anche i viaggi in moto, pure se ogni tanto tocca far guidare lui. Per ora eh! La foto per esempio, con la classica piega-da-casco, è di un memorabile giro in Toscana.
Correre, a piedi intendo, è una grande sfida con me stessa che mi appassiona e mi stupisce un chilometro alla volta. Non dimentico però di certo la mia cara bicicletta e il primo soffertissimo grande amore: danza.
YEAH: la mia viperetta (Yamaha R6 05 nera), la cucciola Dora con quei dolcissimi occhi verdi, il calore del sole attraverso le palpebre..
BAH: la pioggia gelata quando vorresti allenarti in pausa pranzo, la preoccupante crescita della pila “da stirare”, i tamarri smarmittati nel traffico.
MEMO: quando stai per cedere… aumenta il passo!

Ludovica

Sono Ludovica, 25 anni (sì, lo so… non li dimostro e ne vado fiera!!) e vivo a Roma. Sono una persona estremamente creativa e attiva, solitamente anche troppo. Cosa faccio nella vita? Forse è la domanda sbagliata, dovresti chiedermi cosa non faccio o cosa non abbia mai provato a fare, perché sono davvero poche le cose in cui non mi sia mai cimentata!!
Ho giornate piene prima di tutto di sport: lo PRATICO in palestra e all’aperto, in piscina e sulla neve, lo INSEGNO alle mie piccole allieve di ginnastica artistica e lo STUDIO all’Universita del Foro Italico.
Poi c’è la a mia grande famiglia e gli adorati cugini, gli amici, i lavoretti come baby sitter, il volontariato e i viaggi. Insomma non mi annoio e non mi fermo mai! Cos’altro ci si può aspettare da una ragazza che è stata felice di trascorrere la Pasqua tra una corsa mattutina e una giornata al campo avventura?! ;)
Adesso c’è questa nuova sfida: la We Own the Night! 10 km… Prima di tutto una sfida con me stessa, la prima in tema running!! E mi auguro sia solo il primo passo per provare, un giorno, la soddisfazione di completare una vera maratona!

Mariangela

“Io non corro e non correrò mai, nemmeno con un serial killer dietro le spalle”. Questa è stata la mia giustificazione standard, fino a qualche settimana fa.
Una vita a correre con la testa tra lavoro, casa, fidanzato, famiglia sparsa per l’Italia non me ne hanno mai fatto amare l’atto pratico. Ma la mia predisposizione mentale alla leggerezza e il ricorrente sogno di correre così veloce da spiccare il volo, mi hanno sussurrato che forse era arrivato il momento di affrontare il mio limite.
Così complici un incontro casuale (o forse no) su Instagram con una vera runner e la voglia di fare qualcosa per me stessa, oggi mi ritrovo a correre. Sono ancora alle prime armi, sia ben chiaro, e – per una che non ha MAI corso – le prime armi sono la cerbottana con i pallini di carta, che non fanno male manco a un bambino.
Ma la voglia c’è. Ed è tanta. È voglia di farcela.
Corro da sola, o con il mio Angelo. Al parco, o per strada. Corro respirando con naso e bocca (Runlovers docet) e penso, riepilogo, ricordo. Corro e ora, dopo tanti anni, mi piace.
Magari poi un giorno riesco anche a spiccare il volo!
(Twitter: @lamanodifatima – IG: @mariellasticazzi)

Martina

Sono Martina, ho 27 anni e sono una neofita del running. Tuttavia la Sig.ra Fatica, l’ho incontrata per la prima volta alla tenera età di 6 anni infatti sono un’ex ciclista agonista. “Perché proprio il running? Non è più semplice spingere sui pedali?” mi chiedevano. Evidentemente le cose facili non fanno per me. Dopo 8 mesi di allenamenti, gare e sudore, un problema al ginocchio mi ha costretta allo stop. Ora, reduce da un intervento sto ripartendo, con uno spirito nuovo. E sono qui per raccontare la mia esperienza, perché non è mai tardi per imparare, per soffrire, e per gioire. Il mio motto? ROCK ‘N RUN!!! ;)
(Tw e IG: @MissFaccin)

Paola

Mi chiamo Paola.
Sono alle soglie dei 40…a luglio la grande data.
Mi sono avvicinata alla corsa dopo un infortunio al tendine d achille due anni fa e da allora non ne ho più potuto fare a meno. Ho due figlie e le mie giornate si svolgono tta famiglia…lavoro..ed allenamenti naturalmente!!!sono una persona estremamente attiva e dinamica…anche troppo!!! Obiettivo x i miei 40 anni…new york ovviamente! !!

Valentina

Sono nata a Milano l’11 Marzo 1989 e vivo in un piccolo paesino dell’hinterland. Neolaureata in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università Cattolica ho tantissima passione per lo sport. Mi alleno con regolarità sei volte a settimana: 3 in palestra e altrettante mi potete trovare al parco mentre corro!
(Twitter: @Vale_Ceriani – Instagram: vale_ceriani89)

 

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.