Quando il bisogno di tenersi in forma diventa un piacere

Running.

Sette lettere nulla di più ma questa parola per me racchiude in sé un sacco di emozioni. Correre vuol dire prima di tutto libertà ma anche stare a contatto con la natura. Corro per liberare la mente e staccare la “spina” da tutti e tutto.

La pratica del running è diventata – se così può essere definita – “pane quotidiano” o quasi per me: mi alleno sempre tre volte a settimana e generalmente i giorni stabiliti sono il Lunedì, il Mercoledì e il Venerdì oppure il Sabato.

Ho iniziato a correre circa sei anni fa all’età di 18 anni così giusto per eliminare quel chilo di troppo ed essere in forma e se devo dirla tutta all’inizio non era tra le mie attività preferite poi… corsa dopo corsa… ho iniziato ad apprezzarla e ad amarla.
Inverno ed estate sempre presente. Pioggia, vento e freddo in inverno di certo non mi fermano; solo la neve mi “obbliga” a correre al chiuso sul mio tapis roulant mentre in estate ormai ho imparato a convivere con il caldo afoso della città di Milano anche quando il termometro segna quasi sempre più di 33°C.

Ho iniziato a correre percorrendo brevi distanze di 3km per poi aumentare sempre più fino ad arrivare ai 15 km.
Uno dei miei prossimi obiettivi è 21km (mezza maratona) e partecipare a qualche competizione.

La mia prima gara competitiva sarà di 10 km: il 28 Aprile a Chia (Cagliari). Un’altra corsa non competitiva alla quale parteciperò è la We Own The Night a Milano il 31 Maggio 2013.

Bellissima tra l’altro l’iniziativa ideata da RunLovers che ci permette di raccontarci e raccontare tutto ciò che è inerente alla corsa partecipando così alla We Own Night di Milano.

Per questo vi racconterò le emozioni e le sensazioni e voi dovrete fare solo una cosa: seguirmi e leggere gli articoli ;)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.