Mozart for runners

Paladino dei viaggiatori e incorreggibile seduttore, Mozart era indiscutibilmente un amante del movimento e quindi non può mancare nella colonna sonora delle vostre corse.

Fanatica della musica da camera, porto sempre con me – non solo quando corro – i suoi Quartetti per archi, in particolare quelli che vanno dal KV 168 al 173. Questa musica mi mette in pace col mondo intero e non mi stanco di ascoltarla e riascoltarla.

Quando quei mattacchioni dei Runlovers mi proposero ufficialmente di diventare una spacciatrice di musica ho preso la faccenda sul serio. Una sera al ristorante ho schizzato la playlist che avrebbe dato vita a questa rubrica.

Il mio consiglio mozartiano è: l’Ouverture delle Nozze di Figaro.

Qui Riccardo Muti dirige i Wiener Philharmoniker.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=2eTlaE5y9hk]

Come nel caso di Bach, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Potreste incominciare anche a caso, dal genere o dallo strumento che preferite: non sbagliereste comunque. Del resto…

quale compositore è più universale di Mozart?

Questa volta ho chiesto suggerimenti ad alcuni fidati consulenti.

Ecco i loro consigli.

Martino aveva messo alla prova Don Giovanni, scelto anche da _Isabeau_.

La celebre aria di Figaro, dal I atto dell’opera omonima, è consigliata dalle EDT:

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=e1-FKyOTvto]

Isa Beau ha rilanciato con l’Idomeneo:

Dal repertorio sinfonico consigliamo il primo movimento dell’ultima Sinfonia composta da Mozart, in do maggiore, detta “Jupiter“.

Passando al pianoforte la mente va a un famoso rondò, ultimo movimento della Sonata per pianoforte KV 331 in la maggiore, un invito a muoversi:

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=C3xV9Vgj-hA]

Qui sopra l’interprete è Maurizio Baglini, il “pianista maratoneta“.

Ci sono poi i Concerti per pianoforte e orchestra. Tra i miei preferiti c’è il 488.

Gli adagi, infine, sono autentiche meditazioni musicali. Isa Beau propone l’Adagio del Concerto per clarinetto:

Chiudiamo, così come avevamo cominciato, con un Quartetto per archi:

Buon ascolto!

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.