Hai già letto cosa succede al tuo corpo quando corri col caldo? Bene.
La buona notizia è che è normale. La cattiva è che non ci puoi fare molto, a parte seguire i preziosi consigli di RunLovers ;)
Correre è un piacere, non un dovere.
Anche d’estate e con il caldo si può correre. Basta farlo in maniera responsabile e intelligente. Segui alcuni semplici consigli e correrai sempre (e a lungo) felice:
- Portati da bere e bevi ogni quarto d’ora circa: perderai molti liquidi che devi reintegrare al più presto
- Copriti la testa con un cappello con visiera: eviti insolazioni e surriscaldamenti di una delle parti del corpo più irrorate e quindi più utilizzate per abbassare la temperatura corporea
- Spalmati di protezione solare: non ti raffredderà, ma fidati: male non fa e t proteggerà dai raggi UVA che possono provocarti un melanoma
- Corri nelle prime ore del mattino o la sera all’imbrunire: è più bello, più poetico, più sicuro. Evita le ore centrali della giornata (sì, sembra il consiglio di un telegiornale estivo, ma è vero)
- Scegli percorsi ombreggiati
- Vestiti con indumenti adatti: maglie smanicate, per esempio e sempre in tessuto tecnico e traspirante possibilmente in colori chiari (e mai in cotone!). Le T-shirt con scollo a V sono le migliori perché permettono ad una delle parti del corpo in cui sudi di più di respirare meglio.
- Fa troppo caldo? Corri al chiuso, su un bel treadmill: ottieni lo stesso risultato, è più monotono ma può essere l’unica soluzione
La corsa non è il solo movimento che puoi fare.
Se correre col caldo fa sudare molto e sottopone il corpo ad un notevole stress è anche vero che per mantenersi in movimento anche col caldo correre non è l’unica soluzione. L’obbiettivo che devi porti è di ridurre i periodi di inattività fisica. E per farlo non devi necessariamente perdere secchiate di sudore. Basta muoverti quando puoi farlo, scegliendo di usare il tuo corpo per spostarti, per esempio.
- Cammina invece di usare l’auto
- Vai in bici se devi percorrere distanze più lunghe
- Fai esercizi in casa o in palestra: potrebbe esserti utile per fortificare i muscoli proprio per correre meglio o per stare in forma, anche in soli 7 minuti
- Nuota!
- Fai le scale e non prendere l’ascensore
- Aiuta le vecchiette a portare le borse della spesa: non correre potrebbe farti guadagnare il paradiso ;)
Soprattutto: corri con la testa, sempre. Spingerti ai tuoi limiti non significa superarli insensatamente mettendoti in pericolo.