Appiattire la pancia, rassodare i fianchi (e altre amenità estetiche)

L’essere vanitosi è considerato comunemente un difetto. Il termine stesso “Vanità” deriva dal latino vanitas e significa vuotezza, inconsistenza. Personalmente non penso sia così. Per quanto mi riguarda, la soddisfazione per il proprio aspetto penso sia solamente un lato della consapevolezza.

Detto ciò… Il runner è vanitoso. Alzi la mano a chi non non è mai capitato di guardarsi compiaciuto allo specchio perché, grazie alla corsa e all’attività fisica, aveva migliorato il proprio aspetto, la forma, il fisico! (Non vedendo mani alzate, proseguo…)

Dopo questa premessa (che serviva soprattutto a giustificare tutto il resto), penso che due delle cose più difficili sul piano estetico siano l’appiattimento della pancia e la riduzione/rassodamento di fianchi e glutei. Siccome del secondo punto ne abbiamo già parlato di recente, cercherò di concentrarmi su come appiattire la pancia.

Siccome nutro serie perplessità sui prodotti miracolosi delle televendite (dove gli asterischi dicono sempre “se accompagnato a una dieta equilibrata e attività sportiva”) preferisco concentrarmi su quelli che sono i veri elementi per ottenere risultati soddisfacenti: dieta ed esercizio. Il tutto in sei “facili” regole.

Tre regole per la dieta

Se volete approfondire i meccanismi metabolici vi consiglio caldamente di leggervi i due articoli di “Siamo quello che mangiamo”: il metabolismo basale, per gradire e l’inganno buono. Entrambi aiutano a capire i princìpi di funzionamento del metabolismo e danno preziosi consigli. Ma parlavamo di regole, giusto? Eccole qui.

1. Il corpo umano è composto per il 70% di acqua. Riduciamo quindi gli alcolici. Tranquilli, nessun editto bulgaro contro l’alcol, semplicemente cerchiamo di essere moderati nel consumo e ridurlo rispetto alle nostre abitudini. Lo stesso si può chiaramente dire per le bibite gasate che, inoltre, contengono anche molti più zuccheri (mediamente quasi il doppio).

2. Essere misurati. Non è semplice dosare gli ingredienti: una semplice “passata” d’olio extravergine d’oliva può contenere centinaia di calorie. Idem una “sventagliata” di parmigiano sulla pasta. Un banalissimo cucchiaino da caffè ci può aiutare a misurare e limitare le dosi di condimento (senza chiaramente rinunciare al gusto).

3. I carboidrati una volta la giorno, possibilmente a pranzo. Eccedere con i carboidrati non rende il nostro fisico più potente, semplicemente tutti quelli che assumiamo in eccesso diventano ciccia inutile. Analogamente cerchiamo di mangiare anche proteine e non temiamo troppo i grassi: in piccola quantità sono utilissimi.

Tre esercizi per la pancia

Di quando sia importante correre per dimagrire ne abbiamo già parlato in un articolo che si chiama, guarda un po, “Dimagrire correndo“, mi concentrerò nel darvi tre attività specifiche per appiattire la pancia.

1. Il buongiorno si vede dal Plank. Al mattino, bastano dieci minuti e due serie di plank frontale (guarda il video) e laterale (video) entrambi per circa 1′ / 1’30”: noterete risultati stupefacenti!

2. Gli allunghi. Ne avevamo già parlato per il dimagrimento però correre brevi allunghi che alzino la nostra frequenza cardiaca per poi rallentare (riportandola quindi stabile) è davvero molto efficace per migliorare la nostra forma.

3. Dormi. Strano eh?! Si può dimagrire anche dormendo, infatti dormire 7/8 ore permette al nostro corpo di fare i classici tre cicli di sonno, migliorando quindi la sua capacità di costruzione muscolare e consumo di grassi.

 

È molto più complesso spiegare come migliorare che metterlo in pratica. Chiaramente, se volete delle indicazioni precise e create appositamente per voi, il consiglio è sempre di rivolgervi a un dietologo e, comunque e sempre, fare la visita di idoneità sportiva. Questo è un mantra che dobbiamo ripeterci sempre.

In realtà questo articolo ha una funzione necessaria nella corsa: un busto con il giusto tono muscolare aiuta davvero molto nella corsa! (E comunque se partiamo adesso, potremo affrontare la prova-costume tra qualche mese senza nessun patema d’animo)

(credits immagine principale: ©iStockphoto.com/dashek)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

3 COMMENTS

  1. Salve Sandro .. sono Sandra (già per questo dovrei esserti simpatica :) ) Sono una ex cicciona di 93 chili che con la dieta è scesa a 78 chili. Vorrei ora perdere gli ultimi 7 chili. Avendo perso 15 chili sono potuta tornare alla mia adorata corsa senza distruggere le mie anche e le mie ginocchia. Ho qualche problema con i fianchi e con un po di pancetta rimasta sotto l’ombelico (pancetta che ho messo tanti anni fa a seguito di un intervento al basso ventre).
    Hai qualche consiglio per aiutarmi ad appiattire nuovamente il mio ventre? Sono dimagrita molto in tutto il corpo, ma questi fianchi e questo po di pancia sono lo scoglio più duro affrontato in questi ultimi 6 mesi.Ciao da Sandra

  2. Buonasera io sto cercando un aiuto io faccio una dieta buona controllata no sale no zucchero aggiunto tanta frutta verdura condimenti a crudo attivita fisica quando posso vado a correre o svolgo attivita in casa il mio problema è che non dormo purtroppo per lavoro mi sveglio tutte le notti alle 01:30 e finisco intorno le 15:00 purtroppo ho preso 5kg io sono alta 155c m peso 56kg ho 33anni e non riesco a scendere cosa posso fare in più di quello cge faccio? Non mi dica di fare più attività perché è prat impossibile grazie mille

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.