Se le Energy Boost sono una fonte di energia e propulsione infinita, Adidas definisce le Springblade “esplosive”. Non una scarpa intesa per l’endurance insomma, ma piuttosto per la prestazione atletica veloce, velocissima: esplosiva, appunto.
Eppure sono presentate come scarpe da running, ed è un po’ come dire che una Lamborghini è immatricolata come vettura per il trasporto di civili: vero, però se la parcheggi e scendi a prenderti un gelato ti guardano come se fossi un marziano. O come se ti dovessi comprare come minimo l’intera gelateria.
Tecnicamente.
Beh, se le Energy Boost sembrano tutto sommato scarpe da running “normali” ma con una suola importante e più vistosa del resto delle scarpe da running, le Springblade sono qualcosa di mai visto: la suola non è neanche smaterializzata ma piuttosto “dematerializzata” nelle sole linee di forza propulsiva: 16 lame in un materiale termoplastico di nuovissima concezione (che ha richiesto 6 anni di studio) che Adidas sostiene essere molto più insensibile agli sbalzi termici delle comuni suole in EVA – che funzionano come molle che immagazzinano energia cinetica in compressione e la rilasciano in stacco, facendoti letteralmente decollare. Non solo: al contrario delle Energy Boost che aumentano la componente di risposta delle forze in verticale (spingendoti in alto), le Springblade aggiungono la componente orizzontale, pingendoti quindi in avanti.
The right track.
Nel senso di percorso o corsia del campo di atletica (come la giusta traccia musicale che accompagna la performance sportiva) piuttosto che come percorso in genere: a prima vista le Springblade sono così inusuali e estreme che fan pensare – prima ancora di averle provate, ovviamente – che il loro habitat ideale sia la pista di atletica o l’asfalto ben tenuto piuttosto che un terreno cedevole o sterrato: a occhio infatti la suola assomiglia ad un rastrello che può raccogliere ogni detrito che si trova a calpestare.
Affettando insetti.
Fino ad oggi potevi schiacciare con le suole delle tue amate scarpe da running ogni insetto si frapponesse fra te e la strada. Ora puoi letteralmente affettarlo con queste lame evolute ed elastiche.
Ma, scherzi a parte, chi beneficia da queste scarpe? Secondo la stessa Adidas, chi corre di tallone ne ha un beneficio limitato mente chi corre di avampiede sente benefici, eccome.
Quindi siete avvisati. Non solo della meccanica del futuro secondo Adidas, ma anche del peso: 360g. Non poco per una suola che pare quasi non esserci.
E anche del prezzo: le Springblade saranno in vendita negli USA da agosto a 180$.
Tutte le immagini sono tratte da Gizmodo