We Run Rome 2012

Roma è la città che corre da 40.000 anni. Stringi i lacci e via. Non ci sono regole precise da seguire, né previsioni meteo da consultare. Non importa quale sia il tuo passo o che sia buio pesto. Perché Roma è la città con più percorsi alternativi del mondo; puoi correre all’infinito senza rifare mai la stessa strada. Vie, viali, parchi, ville, vicoli, sottopassaggi, sopraelevate, e viadotti. Corri e basta.

Benvenuto nell’Urbe della corsa eterna. Benvenuto alla We Run Rome 2012.

È inverno, lo sappiamo. Fa freddo, a volte. Ma correre è una necessità e farlo insieme è molto più divertente. Aggiungici poi che si corre il 31 dicembre (non a mezzanotte, tranquillo) a Roma e capirai quanto possa essere coinvolgente.

La We Run Rome 2012, oltre a svolgersi in una cornice straordinaria, ha un formato particolare: 10 km per i più esperti, 3 km per tutti gli altri. Si correrà il 31 dicembre e –  al di là della gara – sarà una grande festa con musica che animerà il percorso e un village grandissimo alle Terme di Caracalla. Un grande palco, musica, aree Nike Training Club e Nike+ e un’area interamente dedicata a tutte le runners con servizi di styling e hair-styling per correre con lo stile che la fine dell’anno merita e massaggi post-gara per tornare subito in forma pronte a fare festa.

La cosa particolare è che la corsa è già iniziata.

Grazie alle mission Nike+ e i social media è possibile macinare chilometri, aggiungerne continuamente e affrontare la sfida di correre più lontano (o più veloce). Con un padrino d’eccezione, Antonio Candreva. Le sue caratteristiche sono resistenza, lunghe distanze, velocità e scatto. Se ci si riconosce in lui, Nike ci invita a taggare le nostre corse con #WeRunRome e RUN FURTHER #Candreva.

Per iscriversi alla We Run Rome, per informazioni sui percorsi e sulle attivazioni, visitare il sito www.werunrome.it

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.