Una 42 chiamata vita

Cosa accadrebbe se pensassimo di paragonare un periodo della nostra vita a un chilometro della maratona? A me piace pensare che la mia vita da runner possa essere paragonata a una 42. Anzi, debba essere paragonata a una maratona!!! Quale soddisfazione maggiore che correre per diletto e per diletto veder scorrere la propria vita in un guscio marcato 42,195!

Oggi, non ho voluto scrivervi di cose pratiche, non ho voluto darvi consigli, ma ho pensato di condividere con tutti voi, questa mia visione.

Racchiudendo in questo modo tutte le situazioni contingenti, affini alla corsa, a episodi di vita che magari si intrecciano e si legano inesorabilmente con la nostra grande passione.

Sarebbe bello nel nostro immaginario, poterci poi scambiare queste “fatiche appaganti” una volta tagliato il traguardo perché finita una 42, ce ne è un’altra che inizia. E allora, per una volta, invece di usare come metro di paragone (o giudizio) un tempo, una posizione in classifica, un podio, proviamo a usare questo metro di confronto: partiamo tutti assieme, la start list è scritta (composta da tutti voi), manca poco alla partenza, tutti allineati, in attesa del fatidico “sparo” (a salve e in alto) e via!!! Man mano che passeranno i chilometri, scriviamo assieme queste pagine non solo scorrendo con trepidante attesa una classifica.

Intriso in ogni chilometro, gioie, amarezze, fatiche e soddisfazioni. Ma che raccontate e messe assieme forse potrebbero essere un ambizioso modo di costruire il puzzle della vita… del resto una 42 è vita!

Alla “finish line” arriveremo tutti assieme, perché assieme condividiamo questa grande e profonda passione: la corsa!

Un abbraccio sportivo a tutti voi e grazie per avermi dedicato il tempo di una lettura.

Coach Paolo
Paolo Negrini, 40 anni poco più, Tecnico di Atletica Leggera (Fidal), Mental Coach (AICP), Preparatore Atletico (Atletica leggera, Rugby, Canoa, Tennis, Calcio), Coach Sportivo; ho vestito la maglia “azzurra” con il Duathlon in 4 occasioni (2 Campionati del Mondo e 2 Campionati Europei), maratoneta da 2h29′ (5000 in 15.25 – 10.000 in 30.55 – 21,097 in 1h09’48” – maratona 2h29’10”). Campione Regionale Veneto Assoluto di Mezza Maratona per 2 volte. Nella mia carriera agonistica ho fatto 45 primi posti in varie gare (strada – pista – cross), 32 secondi posti, e quasi altrettanti terzi.

(©iStockphoto.com/gaspr13)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.