Il trail di Cortina (46 km di lunghezza e 2500 metri di dislivello) mi ha lasciato un gran bel sapore in bocca. Tanto bello che ho deciso di replicare, anzi, già che ci sono ho pensato di raddoppiare!
Per farlo prenderò parte, il 28 Luglio, alla Trans D’Havet, una gara di 80 km e 5500 metri di dislivello. La gara si svolgerà lungo l’arco delle prealpi vicentine, attraverso il gruppo delle Piccole Dolomiti.
A rendere particolarmente affascinante questa gara ci sono un percorso spettacolare e la partenza a mezzanotte. Armati di lampada frontale ci lanceremo, allo scoccare della mezzanotte, lungo le vie della gara affrontando fin da subito la prima delle molte asperità previste dal percorso.
Oltre a ciò, particolarmente affascinante è il fatto di prendere parte alla prima edizione assoluta di questa competizione, selezionata per il campionato italiano Ultra trail IUTA 2012 e candidata ad ospitare il mondiale 2013.
Non una gara qualunque. Certo, una gara di 80 km e con tutto quel dislivello non potrebbe mai essere una gara qualunque. Ma questa Trans D’Havet ha tutte le carte in regola per lasciare un segno indelebile nel cuore dei partecipanti.
Tra qualche giorno saprò dire di più. Nel frattempo continuo con il duro allenamento e con la dieta da caffeina. Eggià, perchè partire a mezzanotte e correre quando di solito si dorme non è un gioco da ragazzi. Tutti gli stratagemmi (purchè leciti) sono validi. Quindi dieta da caffeina per questo ultimo periodo, il caffè doppio che prenderò poco prima della partenza dovrebbe riuscire a tenermi ben sveglio fino all’arrivo.
Almeno, io ci conto.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=LlHbVwJlpvM]